Al PalaTrento va in scena il big-match della trentesima giornata del campionato di Lega Gold, ultima di regular season. L’Aquila Basket Trento vendica il ko incassato all’andata spezzando nel terzo quarto il filo dell’equilibrio, conferma del carattere vincente e delle qualità di entrambe le formazioni, caratteristiche apprezzate anche a Rimini nella finale dell’Adecco Cup vinta dai rossoblu. Una prova comunque convincente per i ragazzi di coach Corbani, a coronamento di una stagione vissuta dall’Angelico ai vertici della categoria e che ora avrà il suo epilogo con la battaglia dei playoff. Biella, che in virtù della sconfitta subita quest’oggi chiude al quarto posto della classifica, affronterà nei quarti di finale la PMS Torino.
Primo quarto – Trento schiera in campo uno starting five composto da Triche, Pascolo, Baldi Rossi, Forray ed Elder; l’Angelico risponde con Chillo, Voskuil, De Vico, Hollis e Bloise. In panchina, a sostituire capitan Raspino, rimasto a Biella per infortunio alla caviglia, c’è il giovane Olivier Giacomelli. In avvio i padroni di casa si portano sull’8-3 con Forray, Baldi Rossi e Triche, il primo canestro rossoblu è invece una bomba di Damian Hollis. Biella riduce con Voskuil dall’area, poi incassa un break di otto punti realizzati da Forray, Pascolo e Baldi Rossi (16-5). Dalla lunetta, in contropiede e dall’area Hollis frena l’allungo trentino griffando un 6-0 che proietta l’Angelico a -7; Voskuil completa il break uscendo dai blocchi e infilando di precisione dalla lunga distanza (18-14). Forray replica alla pari, ma l’Angelico mantiene alto il ritmo aggredendo il canestro e centrando ancora due volte il cerchio prima del minuto chiamato da coach Buscaglia: -4, 21-18. Le due squadre lottano alla pari fino alla prima sirena. Cronometro fermo sul 26-22.
Secondo quarto – Biella inizia il secondo periodo spingendo sull’acceleratore: realizzano Voskuil, Berti, Hollis e Lombardi per un 6-0 che trascina i rossoblu in plancia di comando (26-30). Trento si rialza infilando un libero con Lechthaler e una parabola pesante con Spanghero, torna a un possesso di svantaggio (30-32) e obbliga coach Corbani a chiamare il suo primo timeout della serata. Al rientro Biella patisce un black out difensivo e Trento ha l’occasione per agguantare il pari e riportarsi in avanti. Voskuil e compagni rispondono a testa alta agli attacchi trentini (a referto i punti di Infante e Lombardi) e il match continua a regalare momenti di grande intensità. Il tira e molla si interrompe solo sulla sirena dell’intervallo: 41-36 al 20′.
Terzo quarto – Chillo, Lombardi, Berti, Voskuil e Hollis nel quintetto scelto da coach Corbani al rientro dalla pausa lunga. Baldi Rossi e Hollis smuovono lo score a inizio quarto, poi l ‘Aquila torna a +10 e la panchina biellese prenota la pausa per riordinare le idee. Alla ripresa i padroni di casa spingono dall’arco con la coppia Forray-Pascolo, l’Angelico smuove con Chillo e Voskuil (51-45). Spanghero, ancora lui, che a Rimini nella finale di Coppa Italia aveva timbrato l’80 pari al 40′, porta dalla sua un 3+1 che spezza il match in due parti: 59-46 a 3′ dalla terza sirena. Il quarto va in archivio con le schiacciate di Lombardi e Lechthaler e un’altra tripla di Spanghero: 67-51 al 30’.
Il tempo torna a scorrere e l’Angelico prova a macinare punti con un’altra importante reazione. Pronti via, 7-0 timbrato da Infante, Hollis e Chillo (67-58). Lo squadre danno segni di stanchezza ma continuano a duellare con grande energia. Con cinque giri di orologio al termine del quarto periodo, Trento si riporta sotto con Triche e Spanghero (73-60). E’ un gap che Biella non riesce più a colmare; grazie alle triple di Berti e Hollis i rossoblu si avvicinano però fino al -8. Al PalaTrento cala il sipario sul punteggio di 80-70.
Aquila Basket Trento – Angelico Biella 80-70 (26-22, 41-36, 67-51)
Aquila Basket Trento: Triche 18, Pascolo 15, Baldi Rossi 13, Forray 13, Fiorito, Molinaro, Santarossa, Elder 1, Lechthaler 5, Spanghero 15. All.: Buscaglia.
Angelico Biella: Murta, Chillo 6, Infante 4, Lombardi 8, Giacomelli, Berti 9, Voskuil 11, De Vico 2, Hollis 30, Bloise All.: Corbani.
Ufficio Stampa Angelico Biella