Anche per questa stagione il Progetto Giovani Cantù ha deciso di premiare i ragazzi che, in ogni categoria, si sono distinti per i loro risultati scolastici. Per questo all’intervallo del match di Serie A tra Acqua Vitasnella Cantù e Granarolo Bologna gli studenti del PGC che hanno ottenuto la migliore media voti nella pagella di fine primo quadrimestre riceveranno un riconoscimento da parte del Presidente della Pallacanestro Cantù, Anna Cremascoli, e del Responsabile del Progetto Giovani Cantù, Antonio Munafò.
“Abbiamo voluto confermare questa bella iniziativa – commenta proprio Antonio Munafò – perché da sempre sosteniamo che il compito del nostro settore giovanile non sia solamente quello di formare dei giovani atleti, ma dei ragazzi che, anche attraverso lo sport, sappiano eccellere in ogni campo, a partire ovviamente da quello scolastico. Questo piccolo segno che consegniamo ai ragazzi insieme alla Pallacanestro Cantù dimostra a tutti quanto teniamo al loro rendimento negli studi”.
I giovani atleti che verranno premiati nell’ultima gara di campionato, divisi a seconda dell’età, sono: classe 1996, Davide Fontana della Pallacanestro Cantù, classe 1997, Davide Castelli della Libertas Uboldo, classe 1998, Mattia Banfi della Pallacanestro Cantù, classe 1999, Alessandro Rovelli della Pallacanestro Cantù, classe 2000, Marta Montorfano della Polisportiva Cucciago ed Emma Fontana del Basket Costa per l’Unicef, classe 2001, Tommaso Bergna della Pallacanestro Cantù, classe 2002, Filippo Banfi del Minibasket PGC.
“Ricordo a tutti – aggiunge Antonio Munafò – che stiamo parlando di eccellenze visto che questi ragazzi si sono messi in evidenza tra gli oltre 2000 atleti del PGC e tra le oltre 50 pagelle pervenuteci di studenti dall’ottimo rendimento scolastico. Vorrei inoltre far notare, con un pizzico d’orgoglio, che diversi ragazzi fanno parte delle formazioni eccellenza della Pallacanestro Cantù. Questo dimostra che è possibile coniugare lo studio con l’attività sportiva anche ad altissimo livello”.