PESARO – Si conclude all’interzona di Pesaro, dopo una grande prima fase di campionato, la stagione della Virtus Under 19 eccellenza di coach Vezzosi, che non riesce a centrare le finali nazionali di Udine. La formazione rossoblù, arrivata all’appuntamento decisivo in condizioni rimaneggiate (Severini tornato in extremis dalla nazionale e Martino recuperato dopo 20 giorni di stop per broncopolmonite), lotta fino all’ultimo secondo della terza partita, ma non riesce a staccare il pass per la manifestazione tricolore di fine mese. Decisive, ai fini della qualificazione, le 2 sconfitte contro Varese e Desio, che hanno costretto i virtussini a dover vincere di 22 l’ultimo incontro con Trento. Nel match finale la Virtus ha cercato l’impresa, arrivando addirittura a 7 punti dalla qualificazione (45-30 al 23°), ma qui sono finite le energie e gli avversari hanno prima rimontato e poi vinto.
Questo il commento di coach Vezzosi: “Purtroppo non siamo riusciti a qualificarci per le finali di Udine, ma non ho niente da rimproverare ai giocatori, perché a questi livelli non si inventa niente. La partenza di Oliva per gli Stati Uniti ci aveva già danneggiato molto e la polmonite di Martino ci ha dato il colpo del ko. Noi siamo una squadra di poco talento negli esterni e l‘unico modo per poter giocare a questi livelli è essere preparati ed usare la testa. Non è stato possibile prepararsi per le
assenze di Martino e Severini, convocato con la nazionale e tornato solo il giorno prima, quindi eravamo inermi contro delle squadre molto forti ed organizzate. Nonostante tutto eravamo a 7 punti dalla qualificazione nell’ultima partita, ma anche li sono venuti fuori tutti i nostri limiti. Comunque abbiamo fatto un grande campionato ed il possibile, viste le condizioni, all’interzona. Ringrazio i ‘95 perché con questa partita hanno terminato le giovanili, ma voglio dire a tutti che nella pallacanestro è molto importante capire il gioco e i nostri ragazzi devono lavorare molto sotto questo punto di vista se vogliono giocare a buoni livelli nei campionati senior. Ringrazio lo staff, anche noi abbiamo dato il massimo, ci siamo impegnati allo spasimo e probabilmente abbiamo sbagliato alcune cose. Adesso faremo una bella cena di chiusura, ma continueremo gli allenamenti individuali. Veramente grazie a tutti, abbiamo dato tutto”.
I tabellini:
VIRTUS SIENA-CAMPUS VARESE 53 – 69 (14-18; 22-42; 39-59)
Virtus: Manganelli 10, Ricci, Angiolini 2, Mugnaini 1, Guariglia ne, Vadi 2, Martino 6, Sanges 5, Tanganelli ne, Severini 13, Ceccatelli 4, Cuccarese 10. All. Vezzosi.
VIRTUS SIENA-AURORA DESIO 45 – 63 (15-18; 25-32; 34-45)
Virtus: Manganelli 1, Ricci 2, Angiolini 1, Mugnaini 6, Guariglia, Vadi, Martino 6, Sanges 2, Tanganelli 3, Severini 14, Ceccatelli 2, Cuccarese 8. All. Vezzosi.
VIRTUS SIENA-AQUILA TRENTO 69 – 71 (16-15; 35-28; 49-51)
Virtus: Manganelli ne, Ricci 2, Angiolini 12, Mugnaini 4, Guariglia, Vadi ne, Martino 27, Sanges 3, Tanganelli ne, Severini 15, Ceccatelli 3, Cuccarese 3. All. Vezzosi.
Ufficio Stampa Virtus Siena