Dopo il buon test di giovedì sera contro il CSKA Mosca di Ettore Messina, la partita di domenica contro Siena sarà la prima di campionato che la Cimberio giocherà al PalaWhirlpool con il nuovo impianto di illuminazione led. Grazie infatti all’intervento di alcune aziende consorziate di Varese nel Cuore il palazzetto dello sport di Masnago adesso vanta un sistema di luci all’avanguardia.
La FOGLIANI S.P.A., la DISANO ILLUMINAZIONE S.P.A., la PRM SERVICE S.R.L. e l’IMPRESA DI COSTRUZIONI ALBINI & CASTELLI S.R.L. hanno fatto squadra e nelle ultime settimane hanno effettuato un intervento complesso per garantire un’illuminazione di ultima generazione al parquet del PalaWhirlpool. Il lavoro ha riguardato in particolare la sostituzione di tutti i vecchi riflettori che sono stati rimpiazzati con moderne lampade a tecnologia led che garantiscono minori consumi di energia elettrica (ben il 70%) e una totale assenza di manutenzione, garantendo nel contempo un’illuminazione perfetta per il campo di gioco. E la durata nel tempo del flusso luminoso è pari a ben 50.000 ore di utilizzo. Grazie alle caratteristiche dell’intervento effettuato, ora a Masnago saranno possibili anche riprese televisive in alta definizione visto che le lampade led garantiscono una resa cromatica ideale. Il nuovo impianto tra i tanti vantaggi garantisce anche un’accensione immediata eliminando così i problemi di attesa che si potevano verificare in passato in caso di spegnimento improvviso delle luci.
Un lavoro importante (del valore di oltre sessantamila euro) che testimonia i continui interventi di miglioria e di ammodernamento che la Pallacanestro Varese e il Consorzio Varese nel Cuore portano avanti ormai da quattro anni con l’obiettivo di rendere sempre più moderna, funzionale e accogliente la casa biancorossa che proprio a dicembre di quest’anno compirà 50 anni di vita.
Alessandro Fogliani, Fogliani S.p.A.: “Siamo stati molto felici di partecipare alla progettazione e alla fornitura del nuovo impianto di illuminazione del PalaWhirlpool. Ci hanno contattato Francesco Vescovi e Michele Lo Nero e, in collaborazione con l’impresa installatrice, abbiamo progettato e fornito il sistema completo di apparecchi led. Il nuovo impianto di proiettori permette una resa luminosa ben superiore a quella precedente e un notevole miglioramento nell’illuminazione del parquet. Inoltre gli apparecchi installati consentiranno un risparmio energetico superiore al 70%. I benefici sono quindi un’illuminazione più efficace con costi energetici e di manutenzione nettamente inferiori. Come azienda nata e cresciuta su questo territorio siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto che garantisce “una prima assoluta” alla Pallacanestro Varese: il suo campo di gioco è infatti il primo in Italia ad essere illuminato completamente con tecnologia led”.
Maurizio Fortunato, Disano Illuminazione S.p.A.: “L’intervento effettuato al Palasport di Masnago ha visto la sostituzione del vecchio impianto con lampade da 1000 Watt con uno a led di ultima generazione. Questa novità, oltre garantire una riduzione dei consumi di oltre il 70% rispetto a prima, permette di avere anche una luce ideale per le riprese televisive anche in alta definizione. I due tipi di ottiche montate garantiscono infatti un confort visivo e una grande pulizia durante le riprese tv”.
Massimo Parmigiani, PRM Service S.r.l.: “La possibilità di sostituire le vecchie lampade del PalaWhirlpool con quelle nuove a tecnologia led di ultima generazione è sempre stato uno dei miei pallini. Far parte del Consorzio che sostiene il club biancorosso significa avere a cuore la Pallacanestro Varese: così ho avuto la possibilità di mettere a disposizione della società, della squadra e dei tifosi le mie competenze potendo così installare al palazzetto, primo ed unico in Italia, una tecnologia di illuminazione avanzata, tecnologica e moderna. Aver preso parte al progetto mi rende particolarmente orgoglioso e spero che mi darà la possibilità di conoscere altre realtà sportive del territorio così da mettere a loro disposizione la mia esperienza e professionalità”.
Alberto Castelli, Impresa di Costruzioni Albini e Castelli S.r.l.: “Sono felice e orgoglioso di aver partecipato con la mia azienda ai lavori di rinnovamento dell’impianto di illuminazione del PalaWhirlpool. Il nuovo sistema led, oltre ad abbattere i costi di gestione e di manutenzione, garantirà una visibilità ottimale del campo di gioco. Far parte del Consorzio vuol dire avere a cuore la Pallacanestro Varese e i suoi tifosi. Quindi ho subito detto sì quando siamo stati contattati per contribuire a questo ulteriore miglioramento del PalaWhirlpool”.
Ufficio Stampa Pallacanestro Cimberio Varese