Fattore campo e pronostici pienamente rispettati nelle gare 1 dei quarti di finale del campionato greco .
Poco più di un allenamento ad Oaka per il Panathinaikos che maltratta 88-61 l’Apollon in una serata dove vede il parquet anche l’ennesimo talento del basket greco, Giorgios Diamantakos, 2.15 classe 1995 autore di 9 punti in una gara dove tutti i 12 giocatori messi in campo da Alvertis sono andati a referto.
I verdi partono forte con un primo quarto da 32 punti e 11/17 dal campo, prima di un black out iniziale nei primi cinque minuti dei secondi dieci minuti di gara, chiusi comunque dal Pana avanti 43-28. Il 31-7 dei campioni di Grecia del 3/4 manda in anticipo le due squadre direttamente a gara 2 di giovedi. Tra i marcatori 10 di Giankovits e 9 a testa per Curry, Mavrokefalidis e Diamantakos nel Panathinaikos, mentre 16 di Ilianos e 14 di Daniel per l’Apollon.
L’Olympiacos strapazza l’Aris al Pireo 77-44 grazie ad un secondo tempo da 44-17 di parziale, ed alla ottima prova di Spanoulis(18),Printezis(16)e Mardy Collins(13).
Privo di Shermadini infortunato, Bartzokas parte con un quintetto inedito con Spanoulis, Perperoglou, Petway, Dunston e Collins e sono proprio i canestri dell’ex Montegranaro(6 punti nel quarto)a regalare ai biancorossi il 20-14 dei primi dieci minuti di gara. L’impatto dalla panchina di Mantzaris(8)permette ancora all’Olympiacos di mantenere la testa anche nella seconda frazione e si va alla pausa lunga sul 33-27, con un Aris comunque tenuto a galla dai 12 punti di un ottimo Pelekanos. Un parziale di 20-4, firmato in buona parte da Spanoulis, manda i padroni di casa sul +22(53-31)dopo sei minuti e mezzo del 3/4, chiudendo in pratica la partita ed affossando un Aris che all’ultima pausa si ritrova 28 punti di scarto sul groppone. Gli ultimi minuti servono soltanto a rimpinguare lo score di Printezis che passeggia sui resti dei ragazzi di Minic, autori di una seconda parte di gara davvero imbarazzante.
Soffre trenta minuti abbondanti il Panionios, prima di aver ragione 83-73 a Nea Smirni di un Kaod Drama guidato da un Bavcic in serata di grazia(29 punti totali di cui 20 nel primo tempo).
Sono i canestri di McCollum(25) a spezzare un equilibrio regnato fino alla sirena finale del 3/4 chiuso sul 60-57 per i padroni di casa.
Infine come al solito soffre il Paok per piegare 70-66 la sorpresa di questi playoff, la neopromossa Nea Kifissia che resta comunque in partita per oltre trentasette minuti contro i bianconeri di coach Markopoulos.
Sul 64-62 decisiva per il Paok la freddezza in lunetta di DjCooper ,Tscholas e Charalambidis, mentre gli ospiti trovano solo due punti anche loro dalla lunetta con Barlos.
Dj Cooper chiude con 20 punti e 7 assist, Charalambidis con 15 mentre nel Kifissia 15 di Nikos Barlos e 14 di Liakopoulos.
Risultati Quarti di finale Gara 1:
Olympiacos-Aris Salonicco 77-44
Panionios-Kaod Drama 83-73
Panathinaikos-Apollon 88-61
Paok Salonicco-Nea Kifissia 70-66
*Gare 2 in programma giovedi 6 maggio a campi invertiti
Alessio Teresi