FINALE PLAYOFF SERIE C REGIONALE – GARA-1
VIRTUS SIENA-GROSSETO BASKET 72 – 66 (23-12; 37-35; 56-54)
Virtus: Ricci 6, Bianchi 10, Mugnaini 2, Zeneli 4, Olleia 15, Lenardon 14, Imbrò 7, Falossi 6, Martino, Severini 8. All. Ricci-Ceccarelli.
Grosseto: Zambianchi 4, Matta 11, Roberti 10, Romboli, Perin 9, Mencarelli 10, Neri 2, Conti G 20, Petroncari, Conti F. All. Crudeli.
Siena, 10 maggio 2014 – Entusiasmo, sofferenza, timore, tenacia e gioia. Tutta una serie di sentimenti racchiusi nei primi 40’ di una serie che si annuncia molto intensa. E’ stata dura, ma la Virtus ce l’ha fatta. I rossoblù hanno mantenuto il vantaggio del fattore campo conquistando il primo, importantissimo, punto della serie. L’inizio fa pensare ad una passeggiata, con Lenardon su di giri a mettere in moto i compagni, che rispondono presenti andando a scavare il primo break dell’incontro (23-12 al 10°). All’inizio della seconda frazione la musica è la stessa, ma complice un po’ di sfortuna (Falossi di nuovo out per il riacutizzarsi del problema al polpaccio, Olleia in panchina per una botta alla coscia) e i problemi di falli di Martino e Severini, gli ospiti riescono a riavvicinarsi. La zona ordinata da Crudeli ha i suoi effetti e i rossoblù invece di attaccarla si accontentano del tiro da fuori. Le medie “scabrose” (3/24 alla fine) permettono ai maremmani di rientrare e di chiudere alla sosta di metà gara sul -2. Nella terza frazione le cose non cambiano. Bianchi e Olleia provano a dare la scossa, ma a metà tempo Grosseto opera il primo sorpasso. I maremmani si portano sul +5 (46-51) grazie alle iniziative dell’ottimo Conti e di Mencarelli. Il vantaggio esterno dura poco perché la Virtus riprende subito in mano il gioco riportandosi avanti sulla sirena della terza frazione. I 10’ finali sono punto a punto, con le due squadre che vanno a braccetto fino al 38’ quando Imbrò segna la tripla del +3. Gli animi si surriscaldano e volano tecnici da ambo i lati, ma a chiudere la contesa ci pensa Lenardon che dopo 8 errori dalla linea dei 6,75, mette dentro la tripla più importante, quella del +4, che taglia le gambe a Grosseto. I 2 liberi di Imbrò sigillano il risultato e mettono al sicuro il primo punto della serie. Domenica la finale si sposta a Grosseto.
Ufficio Stampa Virtus Siena