Pistoia, 11 Maggio 2014 – La Giorgio Tesi centra l’impresa battendo una mai doma Caserta e si qualifica ai playoff, dove affrontera la capolista Milano. In una giornata segnata dalla scomparsa del giovane collega Marco Mungai, a cui la curva ha dedicato un bellissimo striscione, i biancorossi regalano ai propri beniamini un posto fra le prime otto squadre e un ulteriore sogno da coltivare.
La partenza è tutta per gli ospiti, che si portano subito in vantaggio di cinque lunghezze (2-7 al terzo minuto).
Pistoia reagisce celermente e mette la freccia del sorpasso sul finire del quarto, concludendo la frazione 17-13.
Nel secondo periodo Wanamaker, con sei punti, consolida la leadership toscana (27-21 al 28′) ma una repentina reazione ospite, fomentata dalla triple di Brooks e Vitali, firma un parziale di 2-12, consentendo ai campani di condurre a metà gara 27-29.
Ancora i medesimi protagonisti infrangono la retina pistoiese dall’arco, aumentando le distanze ulteriormente a favore della Juve. I caparbi toscani,sospinti dal pubblico, dapprima piazzano un controbreak che li riporta avanti di due punti (36-34 a 3’dal termine del quarto) e successivamente effettuano uno strappo decisivo, spedendo i ragazzi di coach Molin a -10 (57-47 al 30′).
All’inizio dell’ultima frazione la truppa di Moretti prova a portarsi a distanza di sicurezza, ma complice l’uscita di Gibson, che in pochi attimi commette il quarto e quinto fallo, Caserta riesce a rientrare sino al -1 (64-63) quando mancano poco più di quattro minuti da giocare. Pistoia trova la forza di spingersi sul 70-63, soffrendo nell’ultimo minuto di gioco in cui la Pasta Reggia mette i brividi ai tifosi toscani, realizzando a cinque secondi dalla fine il -3 con una tripla di Scott.
Johnson però dimostra freddezza, suggellando il successo dei suoi con due liberi che danno il via ai festeggiamenti.
Giorgio Tesi Group Pistoia – Pasta Reggia Caserta 73-68 (17-13, 27-29, 57-48)
Moretti
“Prima della gara sono stato travolto da una tempesta di emozioni che mi ha profondamente scosso. Quello che è accaduto al nostro tifoso non poteva lasciarmi indifferente. Vedere Galanda in campo stasera mi ha commosso, ricordandomi la mia ultima partita da giocatore. Entrambe le squadre meriterebbero di accedere ai playoff per quanto fatto in stagione. L’incontro è stato equilibraro nei primi 20 minuti, poi si sono aperti spazi per Wanamaker e sono cambiate le carte in tavola. Siamo stati bravi a gestire il vantaggio con brillantezza e a non soccombere ai tentativi di rimonta casertina, propiziati dalle loro triple a segno”
Molin
“In primis faccio in complimenti a Pistoia, che ha meritato la qualificazione ai playoff, non solo in virtù del successo odierno ma soprattutto alla luce della grande stagione disputata. L’amarezza di non esserci anche noi è grande, considerando che abbiamo gli stessi punti dei toscani e di Reggio e che eravamo riusciti a perdere con meno di sei lunghezze di scarto. Abbiamo avuto problemi in attacco in una serata in cui Wanamaker è stato formidabile“.
MVP: Brad Wanamaker. Inizia con difficoltà per poi dominare l’incontro nei momenti decisivi. Immarcabile.
WVP: Ronald Moore. Tredici rimbalzi catturati come tredici tiri presi, ma solo uno realizzato. Determinante in negativo per Caserta, soffre tremendamente le sfuriate di Wanamaker.
Foto dal sito ufficiale della Giorgio Tesi Group Pistoia.
Daniele Panella