Limoges e Dijon in semifinale, Chalon/Saone e Paris Levaillois allungano la serie.
Chalon/Saone – Strasbourg 91-81 (serie: 1-1)
Partita equilibrata, decisa da un clamoroso quarto periodo di Chalon, con 29 punti segnati. La squadra della Borgogna allunga la serie grazie a una ottima prova collettiva (106 valutazione) in cui spiccano AJ Slaughter (22 punti e 23 di valutazione), Capela (11 punti e 6 rimbalzi) e Aboudou (15 punti e 23 di valutazione). Strasbourg ha ruotato molto gli uomini, già in ottica “molte gare in pochi giorni”. Per giocarle, però, è necessario vincere la prossima.
Lyon/Villeurbanne – Limoges 74-96 (serie: 0-2)
Limoges passa il turno, asfaltando, per la seconda volta in pochi giorni, Lyon/Villeurbanne. Partita caratterizzata da grossi parziali (11-23, 35-23, 10-30, 18-20 la sequenza), in cui spicca il terzo periodo di Limoges, devastante su entrambi i lati del campo: difesa arcigna e attacco a produttività elevata. Come già nella prima gara della serie, coach Dupraz ha molto dalla sua ala forte Moerman (foto), con 21 punti e 4 rimbalzi, ma soprattutto % stratosferiche (t2%: 89; t3%: 80).
Dijon – Le Mans 81-77 (serie: 2-0)
Dijon vola in semifinale e fa fuori Le Mans, tra l’altro la personale favorita dello scrivente (ma questo non rileva) per il titolo finale. Gara equilibrata; Dijon la vince grazie ad uno strapotere sotto i tabelloni (31-20 il computo dei rimbalzi), soprattutto sotto il canestro di Le Mans con ben 8 rimbalzi offensivi su 23 palloni disponibili. A livello di singoli, sontuosa, ancora una volta, la prova di Mykal Ryley con 31 punti, 12 rimbalzi e 37 di valutazione in 33 minuti di utilizzo. Dijon trova Limoges in semifinale, con fattore campo a favore di questi ultimi. Per Le Mans una stagione da “pugno di mosche” in campionato, ma che ha comunque portato in bacheca la Leader Cup.
Paris Levaillois – Nancy 97-75 (serie: 1-1)
Partita dominata dalla squadra di coach Beaugnot, grazie a percentuali irreali al t3 (52%) e uno strapotere sotto i tabelloni (36-26). 116-74 di valutazione è un indicatore sintetico che consente facilmente di capire l’andamento dell’incontro. Serie che ritorna a Nancy per la “bella”.
Tabellone dei playoff aggiornato dopogara 2
Il programma
Quarti di finale Gara 3:
16 Maggio:
- Strasbourg- Chalon/Saone
17 Maggio:
- Nancy – Paris Levaillois
Semifinali a partire dal 19 Maggio
Restez à l’écoute!
Giorgio Rovacchi