Salta il fattore campo in entrambe le semifinali!
Limoges – Dijon 70-71 (serie: 0-1)
Dijon, come già successo per i quarti di finale, vince gara 1 in trasferta, prendendo subito un vantaggio nella serie. Punteggio bugiardo, Dijon infatti all’intervallo era sul +20. Prova molto fisica della squadra della squadra della Borgogna, che vince il duello a rimbalzo, guadagnandosi migliori possibilità offensive grazie a un maggior numero di tiri tentati dal campo (87-74), con % complessivamente migliori degli avversari. A livello di singoli, per Dijon, al solito, brillante la prova di Mykal Riley (18 punti); per Limoges, in una serata complessivamente da dimenticare, si salva solo Boungou Colo (doppia doppia da 21 punti e 10 rimbalzi).
Strasbourg – Nancy 87 -89 (serie: 0-1)
Partiamo dalla fine: Nancy passa a Strasbourg con un finale thrilling, in cui Marcus Banks, limitato ma non annullato per tutta la gara da una difesa asfissiante su tutti i 40’, tira fuori dal cilindro un tiro da tre clamoroso che porta avanti Nancy. Il tiro della “domenica” di Campbell si ferma sul ferro e la SLUC vince gara 1. Veniamo alla gara: ritmo elevatissimo, frenetico, “run&gun style”con elevato numero di possessi finalizzati (FGA: 84-89 per Nancy), e una valutazione di squadra (103-104) che la dice lunga sulla qualità della gara.
Tabellone dei playoff aggiornato dopo gara 1 semifinali
Il programma – Semifinali:
21 Maggio: Limoges – Dijon
22 Maggio: Strasbourg–Nancy
Restez à l’écoute!
Giorgio Rovacchi