La missione dello scorso fine settimana a Milano degli alti vertici dirigenziali del Galatasaray non ha sortito gli effetti sperati.
Il GM turco Ozyer, incontratosi con il board dell’Eurolega riunito a Milano per la F4, non ha infatti ottenuto il via libera per ottenere la prossima stagione una licenza A per partecipare all’edizione 2014-15 della massima competizione cestistica europea.
A questo punto la formazione turca dovrà conquistarsi la prossima Eirolega sul campo, vincendo il campionato turco o arrivando in finale contro il Fenerbache che ha già in tasca la licenza A.
Il Galatasary, letteralmente “Palazzo di Galata” che è un quartiere di Istanbul è una polisportiva fondata nel 1905 dallo studente Ali Sami Yen (si proprio quello da cui prende il nome lo stadio da dove si narrava che i tifosi meno abbienti entrassero dai tombini).
E’ da sempre considerato il club più “chic” tra i 5 della capitale, quello dell’aristocrazia tanto per capirci, in totale quindi contrapposizione al Fenerbahce che è invece il club del popolo.
Questa volta però l’arroganza ed i soldi di Unan Aysal non sono bastati, almeno per il momento.
Alessio Teresi