FINALE PLAYOFF SERIE C REGIONALE – GARA-3
VIRTUS SIENA- GROSSETO BASKET 81 – 54 (24-11; 48-28; 77-41)
Virtus: Ricci 10, Bianchi 1, Mugnaini, Zeneli 12, Olleia 13, Lenardon, Imbrò 6, Falossi ne, Martino 29, Severini 10. All. Ricci-Ceccarelli.
Grosseto: Zambianchi 4, Matta 15, Roberti 9, Perin 15, Mencarelli 6, Conti F, Neri 2, Di Gloria, Petroncari, Conti G 3. All. Crudeli.
Siena, 24 maggio 2014 – Cuore, grinta, intensità, energia e un Palaperucatti incandescente. Tutte le componenti al loro posto ed infatti arriva la grande vittoria della Virtus, che in gara-3 della finale playoff di Serie C regionale travolge Grosseto con un eloquente 81-54 ottenendo il punto del 2-1. Una serata quasi perfetta, una di quelle da ricordare per i colori rossoblù, iniziata però con la brutta notizia del forfait di Falossi, che nel riscaldamento accusa nuovamente un fastidio al palpaccio ed è inutilizzabile per tutto il match. Il canto della Verbena dei tifosi rossoblù accompagna le 2 squadre sul parquet. A partire forte è però Grosseto, che dopo 3’ è avanti 6-9 grazie alle 3 triple di Mencarelli e Conti, che nel corso del match non riusciranno più a segnare. Alla Virtus, però, ci vuole poco per svegliarsi. Nell’area rossoblù non entra nessuno e dalla difesa parte il break di 18-2. Severini domina nel pitturato, Lenardon apre il contropiede, Olleia, Imbrò e un eccezionale Martino concludono. Al primo riposo è 24-11 Virtus. Nel secondo periodo è Ricci a dettare i ritmi della squadra. Il playmaker rossoblù è una spina nel fianco per i grossetani, con Zeneli che fa un lavoro eccellente sotto le plance e Martino che prosegue nel suo show personale (19 punti in 20’). Al riposo lungo Bianchi e soci sono avanti 48-28. Al rientro sul parquet dopo la pausa lunga la Virtus chiude definitivamente i conti. Il parziale di 9-0 permette ai ragazzi di Piazzetta Don Perucatti di portarsi sul 57-28. Per Grosseto è l’inizio della fine perché Conti e soci oltre a vedersi sfuggire di mano il match, perdono anche le staffe, beccandosi 2 falli tecnici e l’espulsione di Zambianchi. La Virtus allunga inesorabilmente e alla fine del terzo periodo mette in ghiaccio il match, chiudendo sul +36 (77-41). L’ultimo quarto è di pura accademia. I virtussini si rilassano e segnano solo 4 punti in 10’, ma la partita è ormai agli archivi e i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti festeggiano in mezzo al campo accompagnati dall’ovazione di un pubblico festante, rumoroso e corretto. Il doppio match-point è nelle mani dei rossoblù, domenica si torna a Grosseto e il sogno è quello di chiudere i giochi.
Ufficio Stampa Virtus Siena