Vittorie esterne e quinta partita per entrambe le serie!
Dijon– Limoges 79-73 (serie:2-2)
Missione compiuta per Mykal Riley e compagni grazie a ritmo controllato e difesa forte per evitare il gioco interno di Limoges: ottenuta gara 5, che andrà in scena il 27/5 a Limoges.
Ancora una volta Dijon ha moltissimo dal suo USA Mykal Riley (21 punti, 6 rimbalzi), il cui rendimento è cresciuto in maniera esponenziale rispetto alla stagione regolare (22.2 punti di media nei PO vs. 14.7 in RS). Chiave dell’incontro, molto equilibrato, da ricercare, come già detto sopra, nella difesa di Dijon che ha forzato 17 palle perse di Limoges. Già detto di Riley, Dijon ha molto anche da Prenom (12 punti + 5 rimbalzi), Harris (12 punti) e Dobbins (10 punti). Per Limoges, solita grande prova della coppia Moerman e Boungou Colo (23 punti e 20 rimbalzi in due)
Nancy – Strasbourg 57-62 (serie:2-2)
Strasbourg passa a Nancy, con un clamoroso quarto periodo. Al 30’, la SLUC è avanti di +6. Blackout sportivo e incubo associato. Compare sul parquet il “braccino” corto di Pietrus e compagni, a cui si aggiunge una difesa solida e un’attenta applicazione offensiva di Strasbourg: risultato un parziale di 9-20 che indirizza la gara. Controllo dei tabelloni e gioco interno, il refrain della serie, sono state le chiavi, che fino a quel momento Nancy aveva utilizzato per controllare la partita. Il quarto periodo ha però cancellato tutto: non è bastata l’ennesima doppia doppia di Falker (13+11) a portare Nancy in finale. Le vecchie conoscenze italiane David Andersen (doppia doppia da 12+10) e Bootsy Thorton (foto, 15 punti) sono salite in cattedra e hanno portato la W alla propria squadra e con essa, probabilmente, la serie: l’impressione, infatti, è quella della grande occasione svanita per Nancy. Il 28/5 l’ultimo atto della serie.
Tabellone dei playoff aggiornato dopo gara 4 semifinali
Il programma – Semifinali:
27 Maggio: Limoges – Dijon
28 Maggio: Strasbourg – Nancy
Restez à l’écoute!
Giorgio Rovacchi