Francia – Croazia 69 – 64 ( 7 – 15 ; 23 – 22 ; 46 – 34 )
Primo ottavo di finale della giornata in quel di Madrid ( gli Usa infatti hanno giocato a Barcellona ) e sulla carta il più interessante della giornata tra Francia e Croazia, qualificate nell’ ultimo match della prima fase contro rispettivamente Iran e Porto Rico, con i francesi che han sofferto più del previsto mentre i croati hanno avuto vita facile nonostante le voci che si rincorrevano nel pomeriggio, dove si era parlato di un ammutinamento della squadra nei confronti di coach Repesa, poi prontamente smentite da un’ottima prestazione e dall’ intervista postpartita di Roko Ukic.
Si comincia con Lafayette, Bogdanovic, Simon, Saric, Tomic da una parte mentre dall’ altra Heurtel, Batum, Gelabale, Diaw e Lauvergne. Molti errori da entrambe le parti e primo canestro dopo 1’45”, Bogdanovic segna i primi 5 pti per la Croazia mentre per la Francia male Boris Diaw che è già 0/3 nei primi 5 minuti. La Croazia prova a scappare sul 13 -5 e timeout Francia quando mancano 2 minuti alla fine del quarto con la squadra transalpina che non segna da almeno 5 minuti. Il primo quarto si chiude sul 15 – 7 per i croati.
Saric inizia il secondo quarto con già 5 rimbalzi mentre Bogdanovic con 9 pti e 4 rimbalzi, ma è la Francia che comincia meglio, 5 – 0 iniziale con Gobert determinante sia in difesa che in attacco per questo parziale; attacchi molto imprecisi e punteggio che rimane basso dopo 15 minuti 14 – 18 per la Croazia che in 7 minuti ha segnato soltanto 3 punti. La Francia ne approfitta e raggiunge il primo vantaggio con Fournier quando mancano 2’45” alla conclusione del primo tempo. A fine periodo si ha un bruttissimo 23 – 22, attacchi molto sterili e partita abbastanza noiosa. Dato importante sono i punti dalla panchina con un perentorio 13 – 3 per i francesi.
Nel terzo quarto la Francia tenta l’ allungo e con un 7 – 0 tra il 24′ e il 26′, malissimo la Croazia che non riesce ad attaccare in maniera decente e Ukic è uno dei peggiori con un plus/minus di -11 dopo 25 minuti.
Non si arresta l’ agonia con la Francia che arriva a +16 quando manca 1’30” dopo due contropiedi consecutivi di Batum ed è qui che Repesa chiama timeout e la Croazia riesce a ricucire sul – 12 di fine quarto.
Nell’ ultimo periodo la Croazia tenta il tutto per tutto riuscendo a servire più spesso sotto canestro Ante Tomic che realizza con continuità portando lo svantaggio sotto la doppia cifra, ma la Francia è spietata, le triple di Gelabale “spezzano le gambe” ai croati che dopo aver fatto moltissima fatica per rientrare in partita vengono ricacciati indietro per ben due volte dai francesi rimanendo sul 60 – 51 a 5 minuti dalla fine.
A 3 minuti dalla fine si riavvicina la Croazia sul 60 – 54, ma Heurtel con una tripla pazzesca sembra chiudere la contesa.
La Croazia trova, con la ” forza della disperazione ” , un parziale di 3 – 10 con 50” da giocare e arriva sul 66 – 64. Qui la Francia sbaglia il tiro e sul capovolgimento di fronte tripla scellerata di Bogdanovic che sbaglia e la Francia prende il successivo rimbalzo. Alla fine con i tiri liberi il punteggio si chiude sul + 5 Francia.
Bogdanovic incontenibile per la Croazia con 27 punti e Tomic chiude con 17 punti (molti nell’ ultimo quarto), per la Francia 13 di un Fournier e 11 di un Gelabale chirurgico e 14 di Batum.
Marco Luigi Policastri