COPPA TOSCANA – 2° GIORNATA
GPMOTOR MAGINOT-BANCASCIANO 70 – 51 (18-17; 40-32; 60-41)
Gpmotor: Ruberto, Frati 4, Franci 7, Golini 8, Mazzi 8, Monciatti 6, Angiolini 4, Meucci 10, Cianferotti 15, Arrigucci 8, Soldati. All. Braconi.
Bancasciano: Assouou 5, Benocci 2, Sani, Sprugnoli 8, Carapelli 2, Spadoni 2, Casini 4, Bonomo, Franzetti 15, Falcai, Mirizio, Franceschini 13. All. Franceschini.
Siena, 14 settembre 2014 – Ottima prestazione della Gpmotor Maginot che nella seconda giornata della Coppa Toscana batte nettamente la Bancasciano per 70-51. Alla prima uscita davanti al proprio pubblico la squadra di coach Braconi gioca una partita quasi perfetta e riscatta la sconfitta di 4 giorni prima contro il Costone. Per i virtussini adesso c’è da attendere l’esito del match tra Asciano e Costone per capire le reali possibilità di passaggio del turno. Il match comincia con la partenza lanciata degli ospiti, sospinti da Franceschini e Franzetti. Dopo qualche minuto di appannamento, la Maginot inizia a rispondere colpo si colpo e nel secondo periodo allunga fino al +10, chiudendo all’intervallo lungo sul 40-32. Nella terza frazione arriva l’allungo decisivo dei padroni di casa. La squadra gira a meraviglia e per Asciano non c’è scampo. Il quarto periodo è una formalità ed il match si chiude con la vittoria della Gpmotor per 70-51.
Così coach Braconi:
“Sono soddisfatto delle due partite ma soprattutto di come la squadra sta lavorando. Dobbiamo però essere realisti e capire che, essendo una squadra giovanissima, siamo avvantaggiati rispetto alle squadre più esperte che necessitano di più tempo per entrare in forma e si stanno allenando con carichi di lavoro diversi dai nostri. Inoltre, non disponendo del preparatore, ci siamo allenati solo con la palla quindi adesso siamo più pronti degli altri, ma nel lungo termine questi vantaggi si azzereranno. Per quanto riguarda la partita col Costone sono molto contento della nostra difesa, anche se abbiamo attaccato male e tirato con bruttissime percentuali. Aver fatto faticare una buonissima squadra di C regionale è un bel segnale. Contro Asciano invece, se si escludono i minuti iniziali, abbiamo giocato una partita al limite della perfezione, il che è paradossale a settembre. L’errore più grosso sarebbe adagiarsi e pensare che la differenza tra le due squadre sia questa. Loro hanno alcuni giocatori di categoria superiore e alla terza giornata in casa loro sarà durissima. Siamo solo a settembre e c’è tanto da migliorare, ma siamo ottimisti”.
Ufficio Stampa Virtus Siena