Campioni e traguardi, promozioni e successi, talento e passione: tutto questo sarà celebrato lunedì 22 settembre durante i “Basket Awards 2014” organizzati dal Comitato Regionale Fip Lazio. Un evento che intende riunire l’eccellenza della pallacanestro della nostra Regione, per la consegna dei riconoscimenti a coloro – società, atleti e personaggi – che hanno saputo interpretare al meglio i valori di questo sport attraverso i successi e i risultati conseguiti in campo nella passata stagione e nelle loro carriere.
Nel corso della cerimonia – che vedrà presenziare personaggi e istituzioni del mondo politico e sportivo e che punta a configurarsi come un appuntamento annuale nel panorama del basket laziale – saranno dunque consegnati i riconoscimenti alle società che hanno saputo distinguersi sulla scena regionale e nazionale: dalla Virtus Roma, semifinalista ai play off di Serie A, alle vincitrici della Coppa Italia di Dnb e Dnc Latina Basket e LUISS; dalla Stella Azzurra, Campione nazionale con la formazione Under 15, alle società promosse in A2 femminile.
Non mancherà il riconoscimento ai giovani cestisti che si sono aggiudicati con la selezione del Lazio l’ultima edizione del Trofeo delle Regioni, insieme allo staff e alle società che hanno saputo valorizzare il loro talento. E, a proposito di talento, un premio andrà anche agli atleti laziali che lo scorso anno sono stati tra i protagonisti di due grandi successi in maglia azzurra oltre i confini del Paese: Stella Panella, medaglia d’argento con la Nazionale Femminile Under 20 agli Europei del 2013, Diego Monaldi e Matteo Fallucca, entrambi medaglia d’oro agli Europei Maschili Under 20 nel 2013.
Un premio speciale alla carriera, infine, andrà a due personaggi che hanno fatto di Roma e del Lazio la loro casa cestistica: Alessandro Tonolli, per vent’anni pilastro della Virtus Roma, e Giorgia Bertocchi, che ha chiuso quest’anno una carriera lunga quasi trent’anni con la splendida promozione conquistata al fianco della figlia Giulia.
L’appuntamento dunque è per lunedì 22 settembre, alle ore 18, presso l’Auditorium del Palazzo delle Federazioni, con quella che vuole essere una festa di sport all’insegna della passione e del talento.
Martina Borzì
Ufficio stampa
CR Fip Lazio