Nella finalità per il terzo e quarto posto, davanti a pochi intimi, Avellino e Cremona danno vita a un test probante per saggiare il loro livello di condizione. Senza Banks e Vitali i due coach si affidano a quintetti molto mobili e i soli Campani e Anosike a battagliare in vernice. Resta a riposo anche Hayes, ieri trascinatore della panchina e oggi in borghese al fianco di Vitali. Una sfida in cui Avellino domina in vernice con un ottimo Anosike, 15 e 7 rimbalzi, ma che gli irpini portano a casa grazie ad un Harper concreto da 19 e tante voci all’attivo per una valutazione di 29. Concreto Trasolini con 10 punti, in ripresa netta Gaines che termina con 16 punti e 5 assist. Per Cremona ci sono 24 punti di uno scatenato Bell, 18 con buone percentuali di Mian e 16 con tanto agonismo di Ferguson. Certo è che i cremonesi devono ancora crescere.
Inizio di gara battagliero, con le due squadre che tengono bassi i ritmi. I rookie Clark e Bell tengono alto il morale dei gialloazzurri con dei pregevoli fade away dalla media distanza che vanno a bersaglio, ma la squadra di Pancotto non agisce mai in vernice, dove soffre Anosike e Harper, che giganteggiano. Specie il giocatore ex Hapoel Tel Aviv fa danni alla difesa lombarda segnando in tutti i modi e raggiungendo la doppia cifra. Ma l’energia di Campani e le due triple di Mian regalano il vantaggio 18-22 alla Vanoli alla prima pausa.
Vitucci sprona i suoi alla pausa a metterci maggiore cattiveria e la risposta arriva dalla panchina con Trasolini e Cortese che firmano un 7-0 che ribalta quanto meno l’inerzia del match. Il buon impatto di Lechtaler permette ad Avellino di portarsi anche sul 32-25, ma qui si scatena Bell che con sette punti filati, tra cui anche un pregevole alley op, riporta i suoi a contatto alla pausa lunga, sul 36-34.
Ritmi alti alla ripresa delle operazioni con Bell che va on fire sparando due missili dal parcheggio che portano Cremona avanti di quattro lunghezze. Proprio quando la gara sembra cambiata Harper e Hanga, di gran lunga i migliori tra i lupi, firmano il controsorpasso con ottime letture prima dal mezzo angolo e poi col penetra e scarica. La gara si mantiene viva con Ferguson che non si arrende e risponde ai colpi di Anosike, che fa infuriare Pancotto, per il 52-47 al 27′ su cui arriva il timeout. Ferguson continua a colpire dall’arco e la sfida resta equilibrata, l’ultimo sussulto è a firma Sundiata Gaines per il 59-54 all’ultimo stop and go.
L’alley-op sull’asse Hanga – Trasolini e poi il furto con schiacciata sempre del talento ungherese regalano il massimo vantaggio alla Sidigas sul +9 (63-54), ma Bell e Mian rintuzzano con due conclusioni dalla lunga distanza. La gara si mantiene sul filo dell’equilibrio grazie a Bell, che stasera fa davvero una bella impressione con tanti punti a referto, e quando Ferguson è ben imbeccato dalla lunga e trova il fondo del secchiello il distacco tra le due squadre torna minimo a 5′ dalla fine. Trasolini sveglia i suoi dal torpore con un pregevole gancio, ma il furto con scasso di Gazzotti è puro ossigeno per gli uomini di Pancotto che hanno Campani fuori per 5 falli e Hyman in panca con quattro. È ancora il giovanissimo prodotto della Virtus Bologna a siglare la parità, ci pensa Bell, con la tripla a forzare il sorpasso e a costringere Vitucci al timeout a poco più di 3′ dalla fine. Ci pensa Cavaliero a sparigliare con la sua tripla estemporanea, ma Mian, già in modalità three point contest, si fa trovare pronto nell’angolo e realizza. La gara va di punto a punto. Anosike segna in una tonnara, Ferguson risponde in bello stile, ma quando serve Harper è letale e imbuca dal mezzo angolo. Bell, pur libero, non risponde con egual misura, e la squadra lombarda va col fallo sistematico. Solo 1/2 per Cavaliero e ultima palla per la Vanoli la gestisce Ferguson, che sfiora il colpo per il supplementare. Finale 79-76.
SIDIGAS AVELLINO – VANOLI CREMONA 79-76
Parziali: 18-22; 18-12; 23-20; 20-22
Progressione: 18-22; 36-34; 59-54; 79-76
Tabellini
Avellino: Anosike 15, Gaines 16, Cadougan, Gioia n’è, Hanga 5, Banks ne, Cavaliero 6, Severini, Cortese 3, Trasolini 10, Harper 19, Lechtaler 5. All. Vitucci
Cremona: Hayes ne, Gazzotti 4, Vitali ne, Mian 18, Campani 2, Ferguson 16, Mei 2, Clark 8, Bell 24, Hyman 2. All. Pancotto