Il 26 Settembre ha preso il via la nuova edizione del campionato francese Pro A.
18 squadre a contendersi il titolo, vinto lo scorso anno da Limoges.
La gara di apertura ha visto la vittoria del Pau su Orleans (72-60): squadra in controllo sin dal primo quarto e prova di livello dell’ex-Brindisi Robinson con 17 punti e 9 rimbalzi.
Il Sabato di Pro A ha poi regalato 3 vittorie esterne su 5 partite disputate.
Le Havre è passata sul campo della neopromossa Bourg ne Bresse (73-81) grazie ad una prova da 22 + 8 di Ricardo Greer. Per Bourg in evidenza il centro Booker con una prova da 17 + 9.
E’ un buzzer beater di Blake Schibb a consentire a Paris Levaillois di passare sul campo di Chalon-Reims (84-85). Buone le prove delle vecchie conoscenze italiche Mike Green (16 punti e 8 assist) e Sharrod Ford (12 punti e 5 rimbalzi in solo 24 minuti di utilizzo); ottimo invece l’apporto del neo parigino Adolphe con una doppia doppia da 10 + 10.
Terza vittoria esterna è stata quella di Rouen che è passata sul campo della più quotata e rinnovatissima Le Mans (61-63): match condotto dal primo minuto e primi due quarti ottimi per Joe Trapani e compagni. Per Rouen ottime le prove dell’ ex-NBA Daquean Cook e di Joe Trapani; per Le Mans, buono l’apporto di Ignerski (15 punti).
Lo Cholet ha vinto una gara in equilibrio contro Dijon (81-73): i nuovi innesti sotto canestro Minnerath e Peacok hanno dato un ottimo contributo non solo in termini di punti segnati (Minnerath: 19+7; Peacock: 16+9) ma sopratutto in termini di presenza sotto i tabelloni. 36-26 il conteggio dei rimbalzi, che in una partita sostanzialmente in equilibrio, vuol dire molto, praticamente tutto.
Vittoria larga per la JSF Nanterre contro Chalon Saone (89-66): partita mai in discussione con la JSF che già alla fine del secondo periodo aveva messo in cascina 52 punti. Le due nuove bocche da fuoco della JSF Riley e Shuler (foto) hanno assicurato ai verdi di Pascal Donnadieu un contributo da 40 punti e 10 rimbalzi. Tanta roba.
Nella Domenica della Pro A, i campioni di Francia di Limoges hanno regolato agevolmente Nancy (75-56); il sistema di coach Dupraz comincia a crescere. Prova solidissima di Moerman (20 di valutazione).
A chiudere il programma:
Lunedi 29: Boulogne sur Mere vs. Gravelines Dunquerque
Martedi 30: Strasbourg vs. ASVEL
Risultati: Pau/Orleans 72/60; Bourg/Le Havre 73/81; Chalon Reims/Paris 84/85; Le Mans/Rouen 61/63; Cholet/Dijon 81/73; JSF/Chalon Saone 89/66; Limoges/Nancy 75/56
Classifica: Pau, Le Havre, Paris, Rouen, Cholet, JSF, Limoges (1/0), Oraleans, Bourg, Chalon Reims, Le Mans, Dijon, Chalon Saone, Nancy (0/1); Boulogne, Dunquerque, Satrsbourg, ASVEL (0/0).
Giorgio Rovacchi