Ai nastri di partenza la nuova stagione agonistica di Lega A 2014-2015, che vedrà L’Enel Basket Brindisi impegnata su due fronti, in campionato cercando di migliorare un prestigioso quinto posto storico, raggiunto lo scorso anno, e la storica semifinale in Coppa Italia, conquistata battendo nei quarti l’Umana Reyer Venezia, persa contro la Montepaschi Mens Sana Siena, che poi in finale sarebbe stata sconfitta dal Banco di Sardegna Dinamo Sassari, ed inoltre l’esordio nelle competizioni europee, nella fattispecie nell’Eurochallenge.
Come prologo alla stagione, ci sarà appunto la prestigiosa kermesse della Supercoppa di Lega A che si terrà in quel di Sassari, Pala Serradigni il 4 – 5 Ottobre, che vedrà impegnate le migliori quattro squadre della scorsa stagione; EA7 Olimpia Milano, Banco di Sardegna Dinamo Sassari, Acea Virtus Roma ed Enel Basket Brindisi.
L’Enel Brindisi ne entra a pieno titolo da quinta classificata, dopo la radiazione dai campionati della Montepaschi Mens sana Siena, che aveva ben figurato lo scorso anno, disputando una stagione ad alti livelli, portando alla settima partita della serie finale per lo scudetto l’EA 7 Olimpia Milano. L’Olimpia Milano sarà appunto l’avversaria dei biancoazzurri brindisini, nella semifinale di Supercoppa di Lega A, avversario ostico con un roster profondissimo che ha rinnovato tantissimo il suo organico, lasciando inalterato il reparto stranieri con Samuels e Moss, e lo zoccolo duro degli italiani, i vari Gentile, Melli, Hackett e Cerella, escluso quest’ultimo, è in larga parte ossatura della Nazionale italiana.
L’Olimpia Milano è chiamata a ripetersi, bissando il successo tricolore cercando quest’anno di arrivare fino in fondo anche nella massima competizione europea, l’Euroleague.
Anche L’Enel Brindisi ha cambiato molto del suo roster, riconfermando capitan Massimo Bulleri, che sta rientrando in forma recuperando completamente il brutto infortunio di Cremona, dello scorso Febbraio, Andrea Zerini e Delroy James.
La società di contrada Masseriola ha allestito un roster di qualità, un mix di giocatori veterani ed esperti e di giovani talenti, confermando di voler ben figurare nel massimo campionato di Lega A, ripetersi ad alti livelli e perché no, migliorare quella che è stata finora la migliore stagione di sempre della società bianco azzurra brindisina.
Appuntamento televisivo su Rai sport Due che coprirà e curerà l’intero evento in diretta, le due giornate d’incontri del 4 e 5 Ottobre.
Stefano Albanese