OPENJOBMETIS VARESE – ACQUA VITASNELLA CANTU’: 93-84
Varese, 12 settembre 2014 -Finalmente l’atteso esordio di coach Pozzecco e dei suoi è arrivato,hanno risposto presenti e hanno giocato come società e tifosi volevano: con cuore ed energia. Cantù torna a casa sconfitta dopo una partita non eccellente, Sacripanti dovrà mettere a posto un po’ di cose in una squadra che è ancora a livello embrionale.
Inizio convinto per i padroni di casa che con Robinson e Kangur impattano sul 5 a 0. Dopo quattro minuti il punteggio dice Cantù in vantaggio 10 a 8, entrambe le squadre trovano subito confidenza con il tiro dall’arco. Gli ospiti cercano di sfruttare la superiorità fisica di Williams su Daniel e con un una difesa pressante inducono i ragazzi di coach Pozzecco a qualche palla persa banale. Mini parziale di Varese che si porta sul 13-10 a quattro minuti dal termine del primo quarto. Dopo due minuti senza canestri è Ed Daniel a sbloccare con una schiacciata su assist di Diawara che l’azione dopo conquista anche un canestro e fallo, costringendo coach Sacripanti al primo time out della partita. Sul 19-10 per i padroni di casa è Jones a rispondere con una schiacciata clamorosa con tanto di fallo, dall’altra parte c’è Diawara e poi è Stefano Gentile che con il tiro sulla sirena chiude il primo periodo sul 21-15. Varese da una buona impressione nel primo quarto, un po’ di confusione nella gestione offensiva ma buona intensità e difesa. Cantù è presente anche se non molto fluida nel gioco, concede un po’ troppo in difesa ma riesce comunque a rimanere a contatto con il risultato.
Il secondo quarto prende il via nel segno di Yakhouba Diawara che in un minuto e trenta secondi mette a referto sei punti. Varese sembra proprio quella tanto predicata dal suo allenatore: tanta energia, difesa e voglia che i ragazzi in maglia Openjobmetis mettono in campo all’inizio dell seconda frazione di gioco. Il palazzetto esplode dopo la palla rubata e la schiacciata di Callahan. Dopo tre minuti di gioco il vantaggio è di 9 punti. A tenere in vita Cantù c’è l’atletismo di DeQuan Jones, ma i padroni di casa si sentono tali e con Deane riallungano sul 36-24. Dopo uno zero su due ai liberi di Diawara è Johnson-Odom che accorcia con una tripla. Il gioco inizia a farsi molto fisico e Varese ne approfitta con Daniel che ottiene due tiri liberi, realizzandone solo uno. Mancano 50 secondi e il tabellino dice vantaggio varesino 41-33. Altro buzzer beater canturino firmato questa volta da Feldeine, per chiudere il primo tempo con uno svantaggio ridotto a -5. Secondo quarto 42-38. Nonostante il vantaggio che si è ridotto nel finale Pozzecco non può che essere contento della sua squadra che corre in contropiede ma sa anche gestire i possessi.
Inizia il terzo quarto con Daniel che aggiusta la mira dalla lunetta e regala i primi due punti ai padroni di casa, tripla di risposta per Cantù e si va sul 44-41. Varese impone il suo gioco con aggressività, rimbalzi offensivi e difesa forte. La gara, come era facilmente pronosticabile, è molto fisica e si inizia a giocare di più sotto i tabelloni. Diawara prima commette e poi conquista un fallo nell’area avversaria, fa comunque uno zero su due che conferma la pessima serata ai liberi per la Openjobmetis. A metà quarto Cantù è già in bonus e Varese con 3 falli. Punteggio sul 52-43. Dopo 4 punti consecutivi di Diawara, Kangur mette una tripla dall’angolo che manda letteralmente in delirio il PalaWhirpool e dona alla sua squadra il +12. Fino ad ora sia allenatore che tifosi possono dirsi contenti della prestazione dei biancorossi, tante palle recuperate e la voglia di giocare tanto aspettata. Cantù però non lascia andare completamente la partita, attaccata alle qualità dei singoli giocatori e a due minuti dalla fine del periodo si trova sul -7. Come da copione c’è Diawara a replicare, bomba dall’angolo e +11 che diventa +13 con i liberi di Willie Deane. Dall’altra parte Buva sfrutta il fisico sul giovane Balanzoni e porta a casa la giocata da 3 punti. Serata di tiri sulla sirena se ce n’è una, l’infuocato Diawara spara da otto metri e torna in panchina con la sua squadra che guida 66-55.
Varese è al comando e intende restarci, dopo 120 secondi di gioco aumenta il vantaggio portandosi sul 73-58, ancora una bomba di Kangur per far esplodere i tifosi, l’atmosfera al PalaWhirpool di Masnago è simile a quella che si respirava nell’annata indimenticabile di due anni fa. Dopo il time out chiamato da Sacripanti Varese rientra però un po’ appagata e Cantù ne approfitta subito piazzando un parziale di 6 a 0. Gli ospiti soffrono l’atmosfera della trasferta ma i talenti individuali non sono in discussione. Time out di coach Pozzecco e buon rientro dei suoi che con una schiacciata di Daniel tornano a mettere punti a referto. I primi cinque minuti sono passati e il vantaggio rimane sul +11, ma ci pensa Kangur ad allungare sul +14. L’indiscusso MVP di giornata regala anche una perla con un volo al ferro in contopiede. Manca un minuto e trenta e Cantù riesce a scendere sotto la doppia cifra di svnataggio grazie ai tiri liberi di Johnson-Odom. Con uno scatto di orgoglio gli ospiti si riportano a -6 ad un minuto dalla fine, Deane allunga di nuovo sul +7 e ma Feldeine ci crede e spara la tripla dall’angolo. A quaranta secondi dal termine Diawara conquista un fallo intenzionale e sul possesso aggiuntivo chiude i conti con una bomba, mandando in visibilio il pubblico e scatenando la gioia del suo allenatore. Punteggio finale 93-84.

La Openjobmetis dopo il suo primo successo
La Openjobmetis non riesce a mantenere la stessa intensità negli ultimi minuti calando un po’ con la concentrazione, ma se dovesse riuscire a tenere questi ritmi per tutta la stagione l’avventura di coach Pozzecco potrebbe diventare interessante. Tuttavia le rotazioni sono corte e non sarà facile ottenere sempre questi risultati, il campionato è imprevedibile ma l’inizio è confortante per i biancorossi. Cantù non gioca una brutta partita ma non può fare niente contro l’energia di questa Varese, coach Sacripanti dovrà lavorare di più sulla fase offensiva dei suoi ragazzi ma il materiale c’è.
SALA STAMPA:
Pozzecco post partita: link video
Openjobmetis Varese – Acqua Vitasnella Cantù: 93-84
PARZIALI: 21-15; 21-23; 24-17; 27-29
PROGRESSIONI: 21-15; 42-38; 66-55; 93-84
TABELLINI
MVP: Diawara, semplicemente strepitoso, lui e Kangur si dimostrano veri padroni di casa e fanno gli onori con due grandi prestazioni.
WVP: Hollis
Luca Buzzi Reschini