In un momento formativo fondamentale, come quello che si concentra nel campo di gioco, è importante che gli istruttori infondano nei ragazzi il rispetto delle regole, in campo e fuori dal campo. Il “progetto playground” è stato strutturato per integrarsi con la campagna promozionale voluta e promossa dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), il Servizio Polizia Ferroviaria (Polizia di Stato) e la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) volta alla diffusione, nell’ambito della formazione sportiva, la cultura della sicurezza e della salute.
L’intento è quello di sensibilizzare i giovani sui comportamenti corretti in ambito ferroviario, coniugando l’idea della “linea gialla” di sicurezza tracciata sui marciapiedi delle stazioni, e la riga che delimita il campo da basket.
La tappa di Roma ha avuto un grande successo. Quasi 400 i bambini dei centri minibasket laziali che hanno avuto modo di allenarsi e giocare sulla terrazza del Pincio, in un’area allestita con il playground e gli stand dove la Polizia ferroviaria e il personale dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, hanno richiamato l’attenzione dei ragazzi sui principi della sicurezza in ambito ferroviario attraverso la proiezione di filmati e quiz a tema, distribuendo depliant illustrativi e gadget in ricordo della giornata.
La SMG era naturalmente presente con una rappresentativa del gruppo Esordienti 2003 composta da Luca Vanzina, Alessandro Bagni, Andrea Cervelloni, Leonardo Dian, Matteo Antoniani e Di Palma Cristiano, accompagnati da Coach Emanuele Favari ed alcuni genitori.
Ecco le foto della giornata di festa
In questo video riconoscerete Luigi Datome, Andrea Cinciarini e Giuseppe Poeta che si sono prestati per la campagna di sensibilizzazone del progetto. Al Pincio, invece, i nostri ragazzi hanno incontrato Jordan Morgan e Alessandro Tonolli!