UNDER 15 ECCELLENZA – 6° GIORNATA ANDATA
BANCA CRAS VIRTUS SIENA-ABC CASTELFIORENTINO 86-60 (28-16; 46-36; 71-51)
Banca Cras: Caroni 2, Falchi 3, Barbi, Sampieri 1, Mordini 26, Favali 24, Carletti 10, Mugnaini, Totaro 4, Minucci 13, Valeri 2, Terni 1. All. Vezzosi E.
Castelfiorentino: Lazzeri, Senesi, Oriolo 3, Lime, Ciampolini 7, Tammone 8, Campani 11, Bao, Ticciati 18, Pomponi 10, Barbetti. All. Aprea.
SIENA – Si riscatta subito l’under 15 eccellenza virtussina che dopo la sconfitta a San Giovanni torna alla vittoria tra le mura amiche contro Castelfiorentino grazie ad una buona prestazione di squadra. Partono forte i padroni di casa che possono correre con Minucci, Mordini e Carletti, chiudendo il primo quarto sul 28-16. Rispondono prontamente gli ospiti con Ticciati e Tammone tornando a contatto a metà del secondo periodo, ma alcune giocate di Favali rimandano gli ospiti a -10 all’intervallo lungo. Nella ripresa Falchi e compagni partono concentrati e arriva un buon apporto da parte di tutta la panchina che esprime un bel gioco di squadra chiudendo i conti, con gli ospiti che non mollano fino alla sirena finale.
Questo il commento di coach Elena Vezzosi:
“Finalmente sono contenta di come abbiamo giocato di squadra. Oggi chiunque scendeva in campo faceva la cosa giusta, sono consapevole che non sarà sempre così, però il nostro obiettivo è proprio trovare continuità dopo partite come questa. Siamo consapevoli che adesso ci aspettano due gare molto difficili, contro due squadre più attrezzate di noi, ma vedendo la partita di oggi sembra che i ragazzi stiano iniziando a capire cosa significa fare un campionato di eccellenza. Speriamo di continuare su questa strada e sono sicura che faremo del nostro meglio”.
Prossimo impegno sabato 8 alle ore 16 a Pistoia.
UNDER 17 ECCELLENZA – 7° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA-USE EMPOLI 52 – 70 (16-27; 27-40; 40-49)
Virtus: Bartoletti 13, Ceccatelli 9, Martinelli, Eusepi, Perinti 2, Falchi 4, Menditto 15, Betti, Pagano M. 3, Torresani, Gramaccia 1, Pierini. All. Vezzosi.
Empoli: Bandinelli, Innocenti, Pinzani 9, Barbetta, Antonini 19, Angelucci 12, Pierozzi 2, Mistretta 2, Cali 12, Bulleri, Paci, Balducci 4. All. Bassi.
SIENA – L’Use Empoli passa con autorità in casa della Virtus Siena per 70 a 52. La partita è stata decisa dagli esterni empolesi Pinzani, Scali ed Antonini che hanno tirato con 10 su 19 da tre punti. La Virtus ha pagato la cattiva giornata del suo uomo più esperto Matteo Pagano e un disastroso 12 su 28 ai tiri liberi. La gara è comunque stata in forse fino a 5 minuti dalla fine quando Empoli l’ha chiusa meritatamente. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Complimenti ad Empoli che ha giocato molto bene ed è in questo momento molto più forte e talentuosa di noi. Nonostante tutto non abbiamo mai mollato, ma paghiamo sempre la scarsa esperienza di molti di questi ragazzi che non sono pronti per gare così impegnative. La percentuale dei tiri liberi poi ci ha dato il colpo del ko, altrimenti potevamo giocarcela fino in fondo. Adesso andiamo avanti per la nostra strada perché tutti sapevamo che sarebbe stata una stagione molto difficile a livello di risultati”.
Prossimo impegno domenica 9 novembre alle ore 11 al Palaperucatti contro Castelfiorentino.
SERIE D – 5° GIORNATA ANDATA
GPMOTOR MAGINOT-FIRENZE-2 83 – 93 d.1t.s. (24-28; 38-44; 55-59; 77-77)
Gpmotor: Ruberto 5, Frati 6, Franci 9, Mazzi 11, Monciatti 13, Meucci 16, Cianferotti 15, Radi ne, Arrigucci 6, Soldati 2. All. Braconi.
Firenze-2: Schembari 6, Ristori 7, Sileci 6, Preda 23, Bini 2, Emmolo 6, Mori, Baldovini 24, Donadio 2, Bandini 17. All. Bertini.
SIENA – La maledizione Firenze-2 si abbatte nuovamente sulla Gpmotor Maginot. La formazione fiorentina che nello scorso aprile all’ultima giornata di stagione regolare precluse l’accesso ai playoff ai biancoblu, passando al Palaperucatti dopo un’overtime, sconfigge nuovamente i virtussini, imponendosi ancora una volta al supplementare per 83-93. E’ stata una partita passato ad inseguire per la Maginot, con coach Braconi che ha dovuto fare a meno di due pedine importanti come Angiolini e Golini. Nonostante questo la squadra ha lottato fino alla fine, segnando il canestro del supplementare con Arrigucci. Nell’overtime, però, Firenze-2 ha trovato un Baldovini in formato super. Il giocatore gigliato ha segnato 2 triple consecutive facendo scappare la sua squadra permettendole di conquistare 2 punti molto pesanti.
Nella prossima giornata la Gpmotor osserverà il turno di riposo, per tonare sul parquet di casa sabato 15 novembre alle ore 21contro Gialloblu Castelfiorentino.
Ufficio Stampa Virtus Siena