La quinta giornata di campionato prende il via con il consueto anticipo serale del sabato e lo fa mettendo di fronte all’Adriatic Arena la Consultinvest di coach Dell’Agnello e l’Acea degli ex Dal Monte e Stipcevic.
Consultinvest Pesaro
La banda di dell’Agnello è ancora amaramente a quota zero in attesa di assaporare la prima vittoria e proverà ad ottenerla già in questa occasione, cercando di sovvertire un pronostico che la vede nettamente sfavorita.
A dire la verità che una squadra tanto giovane ed inesperta come la Consultivest potesse essere ancora a becco asciutto a questo punto della stagione non è certo una sorpresa, visto il calendario, ed è probabile che il vero momento in cui sarà assolutamente necessario fare punti verrà fra due turni in casa contro Capo d’Orlando; ma ovviamente Pesaro non può permettersi di dare per persa in partenza nessuna partita (soprattutto casalinga) ed allora si proverà a fare lo sgambetto ad una formazione che comunque è tra le sorprese positive di questo scorcio di stagione.
Coach Dell’Agnello farà ancora a meno dell’ala Nicholas Crow, alle prese con un’infiammazione al ginocchio sinistro che lo tormenta da tempo ed il cui riacutizzarsi ne ha bloccato l’utilizzo anche nell’ultima trasferta di Avellino; la buona notizia è che l’ala riminese per il momento non si dovrà operare, avendo lo staff medico deciso di provare a recuperarlo con un riposo di 3-4 settimane che, per forza di cose, lo terrà fuori anche nella sfida contro Roma.
Il resto della truppa gode invece di buona salute , con un Laquinton Ross che da due partite a questa parte sembra essersi definitivamente sbloccato e gli altri colored un po’ più alterni, soprattutto per quanto riguarda i lunghi Judge e Reddic.
Acea Roma
L’Acea di Dal Monte, come si diceva, è una delle squadre più positive di questo inizio di stagione e non solo per i più che discreti risultati ottenuti in campionato, ma anche perché sta onorando al meglio una Eurocup che l’anno scorso sembrava invece solo una fastidiosa zavorra.
Certo, a questo giro l’impegno infrasettimanale di coppa potrebbe rivelarsi un bel problema per i romani, visto che la squadra viene da un’incredibile partita persa dopo tre tempi supplementari e tre ore di gioco in quel della Repubblica Ceca contro il Nymburk; una trasferta lunga e faticosa, quindi, visto che la squadra al ritorno non è passata neanche da Roma, atterrando a Bologna e rifugiandosi immediatamente nelle Marche.
Al di là di un’inevitabile stanchezza, la squadra però gode di un’ottima salute psicofisica, fatta eccezione per un D’Ercole uscito anzitempo nella partita di coppa ed in forse fino all’ultimo per il match di sabato; Dal Monte è comunque riuscito a trovare in tempi rapidi una coesione ed un’intensità insospettabili per una squadra il cui roster è stato rivoluzionato in estate.
Novità della settimana è la recente rescissione del contratto con Perry Petty, il quale non ha mai convinto lo staff tecnico al punto da non avere mai giocato neanche un minuto e , proprio alla vigilia della sfida contro l’ex squadra dell’anno scorso, sembra avere trovato una più adeguata sistemazione in Ungheria.
Da un punto di vista tecnico e tattico la formazione ospite si presenta superiore praticamente sotto tutti gli aspetti; come buona consuetudine per le squadre di Dal Monte, l’Acea si caratterizza su una discreta abnegazione difensiva e, in generale, su un’elevata intensità di gioco.
I padroni di casa potrebbero soffrire in particolar modo sotto canestro, dove Morgan e De Zeeuw sembrano in grado di poter disporre degli acerbi dirimpettai pesaresi e dove colui che è tra i migliori difensori del campionato, Bobby Jones, probabilmente verrà dirottato sul pericolo Ross.
Tuttavia anche nel settore piccoli la Consultinvest sembra destinata a soccombere contro quei Gibson e Triche che sembrano essersi già perfettamente calati nella nuova realtà; per non parlare dell’ex Stipcevic pronto a tagliare a fette la tenera difesa avversaria.
La Consultinvest dovrà necessariamente sperare nella stanchezza degli avversari e, da parte sua, cercare di partire subito ad alti ritmi per non subire la maggiore fisicità avversaria; con la speranza che il fattore campo possa influire, visto che nell’unico precedente casalingo della stagione l’arrembante Varese di Pozzecco era stata costretta a sudare fino alla fine.
Precedenti in campionato: 36 vittorie per la Consultinvest 39 vittorie per l’Acea (24-13 a Pesaro)
Si gioca: Sabato 8 novembre 2014 – Adriatic Arena, Pesaro ore 20:30
Arbitri: Martolini, Calbucci, Lo Guzzo
Giulio Pasolini