Cantù (CO), sabato 8 novembre 2014 – Arriva a Cucciago nella veste insolita di capolista la Dinamo Sassari reduce dalla sonora batosta di Madrid in Eurolega. Anche l’Acqua Vitasnella è reduce dalla quarta sconfitta consecutiva in Eurocup, che virtualmente ne comportano l’esclusione anticipata dalla prossima fase. Sassari vuole sfatare il tabù Pianella, scenario “inospitale” per la formazione sarda, sempre sconfitta nei precedenti in terra brianzola.
Acqua Vitasnella Cantù
Sacripanti
Quello di domani è sicuramente un big-match. E’ una partita che ha un valore indiscutibilmente grande per i due punti, ma che per noi significa anche affrontare una formazione con aspettative alte e che vuole provare a essere l’anti-Milano nella lotta per lo scudetto. Il Banco è stato protagonista di prima fascia, ha costruito un roster di assoluto valore e non a caso ha vinto subito una Supercoppa e si è aggiudicato le prime quattro gare di campionato. Sassari è riuscita a rafforzarsi pur tenendo la stessa fisionomia dello scorso anno. I sardi hanno compensato delle perdite importanti, prima di tutte quella di Drake Diener, ingaggiando dei giocatori con tanti punti nelle mani e aggiungendo nel settore lunghi un elemento di atletismo, esperienza e intelligenza cestistica come Todic. La Dinamo è un avversario di un gradino superiore rispetto a quelli già affrontati in campionato. Ci sono grandi stimoli per affrontare questa gara. E’ chiaro che in un match del genere il clima del Pianella ci può dare una spinta ulteriore contro una formazione che in questo momento ha qualcosa in più di noi per talento e profondità.
Per l’Acqua Vitasnella torna a referto Marco Laganà, che ha iniziato ad allenarsi parzialmente con la squadra venerdì. L’unico assente sarà dunque Giacomo Maspero, visto che James Feldeine ha recuperato dall’infortunio alla mano. Con la partita di domani coach Sacripanti, raggiunge con 288 presenze un autentica leggenda della panchina bianco-blu, Aldo Taurisano.
Banco Dinamo Sassari
La Dinamo Sassari ha trascorso un giorno intero di riposo in Sardegna dopo che la truppa bianco blu ha “peregrinato” per l’intera Europa sull’asse Kazan–Roma–Madrid. Giocatori e staff si sono ritrovati in palestra per recuperare un po’ di energie. Il dubbio principale riguarda soprattutto Jack Devecchi, che non mette piede in campo dal secondo quarto della partita di Pistoia per il riacutizzarsi del problema ad un polpaccio. La trasferta a Cantù comincia questa sera con il volo Olbia – Linate.
Romeo Sacchetti
C’è sempre una prima volta. Avevamo il tabù Armani Milano in casa ed in Supercoppa siamo riusciti ad infrangerlo, quindi non bisogna partire battuti. Il Pianella non è un campo che ci porta bene però non dobbiamo metterci dei limiti.
Precedenti: 21, con 12 vittorie per Cantù ed 8 dei sardi. A Cantù, padroni di casa mai sconfitti.
Ex: Jeff Brooks, per Sassari.
Arbitri: Taurino, Seghetti, Rinaudo.
Si gioca: a Cucciago (Co), presso la Mapooro Arena alle ore 18.15 di Domenica 9/11/2014
Serafino Pascuzzi