Cucciago (Co) – La capolista Dinamo Sassari, cade dopo quattro vittorie consecutive in questo campionato di basket 2014-2015. Sugli scudi un’Acqua Vita Snella molto compatta su entrambi i lati del campo, che approfitta dell’inizio incerto degli ospiti sardi, reduci da un tour de force in Italia ed in Europa. Cantù sorprende Sassari grazie ad un inizio di primo periodo di grande velocità ed intensità con penetrazioni devastanti di Darius Jhonson-Odom, immarcabile ed autentica spina nel fianco della difesa un po’ molle degli ospiti. Lo statunitense, ex Philadelphia, mette a segno ben 11 pts. nella prima metà del primo periodo. Il coach ospite Romeo Sacchetti, è costretto subito ad un time out riparatore, introducendo nella contesa il forte bosniaco Todic, non al meglio della condizione, ma che comunque lo ripaga ad inizio gara con ben 7 pts. a rintuzzare lo scatenato play di casa. Sono due triple di Hollis e Jones a sparigliare la gara nel primo periodo che finisce con un laconico +8 per i propri colori.
Il secondo periodo si apre con un canestro di Sosa a cui risponde Abass dall’arco. Cantù vola sul +9 continuando sui ritmi indiavolati di inizio gara. Nel momento in cui i padroni di casa allentano la tensione a livello di transizione offensiva, Sassari si rifà sotto con la premiata ditta Dyson – Logan, ricucendo definitivamente lo strappo iniziale dei bianco blu di casa, forse prematuramente sentitesi padroni del match. Sacripanti, che pareggia le panchine della leggenda Taurisano, ricorre al time out a 5′ e 55″ dalla fine del periodo. Il periodo si conclude sui binari dell’equilibrio con Feldine che regala grandi sprazzi di basket alla numerosa platea accorsa questa sera alla Mapooro Arena.
L’inizio del terzo periodo è molto nervoso. Numerose chiamate arbitrali spezzettano il gioco, suscitando il disappunto dei tifosi di casa. Una bella ripartenza sull’asse Abass – Feldine, con canestro di quest’ultimo, riporta avanti Cantù di 5 pts. a 6′ 06″ dal termine. Litigano in attacco con il ferro gli avanti sassaresi, anche grazie alla buona difesa dei ritrovati lunghi Williams e Mbodj per Cantù. Todic e Lawal danno qualche segno di stanchezza che non fanno presagire un finale vincente per la propria squadra. Una bella striscia di tre canestri di Williams ed una tripla di un determinante Stefano Gentile, scavano un solco di 10 pts. in favore della propria squadra.
Il quarto periodo si apre con un bel canestro di Hollis ed una bella stoppata di Abass, a mantenere intatte le distanze tra le due compagini. Sono alcune palle perse in modo banale a regalare alcune transizioni offensive agli ospiti, concluse abilmente con tiri aperti dall’arco che riportano Sassari sul -1 grazie al duo Dyson – Sosa con Logan abile risolutore dall’arco dei 6 e 75. Sul finire della gara i contenuti agonistici si alzano. Ad un minuto dalla fine Gentile segna la tripla del + 6. Dyson risponde sempre dall’arco per il – 3. Dalla lunetta Sosa e Feldeine fissano il punteggio finale decretando la vittoria per Cantù.
Risultato finale: Acqua Vita Snella Cantù – Banco Dinamo Sassari 79-75
Parziali: 21-13; 16-21; 18-15; 24-26
Progressione: 21-13; 37-34; 55-49; 79-75
Sala stampa
Sacripanti
Credo sia stata una partita molto importante, non solo per i due punti arrivati contro una squadra ancora imbattuta, ma soprattutto perché siamo riusciti a contenere il migliore attacco del campionato. Abbiamo infatti tenuto a 75 pts. una squadra che, in media, ne segna 86. Questa è la conferma del grande lavoro che stiamo facendo e che stiamo cercando di portare avanti con enorme dedizione. Siamo sicuramente stati bravi ad imporre fin da subito il nostro ritmo alla gara. Solitamente è Sassari a cominciare benissimo i matchs, in questo caso invece siamo stati più pronti noi e nel primo quarto abbiamo dato un segnale molto forte. Ogni tanto commettiamo qualche sciocchezza dettata dalla poca lucidità, come quella di Feldeine contro la pressione ad un minuto dalla fine, ma credo che complessivamente siamo stati protagonisti di una prova di grande solidità. Siamo stati attenti sui raddoppi dei loro pick and roll e abbiamo fatto uscire la palla chiudendo bene i triangoli. Siamo davvero contenti perché stiamo mettendo le nostre individualità al servizio del gruppo.
Sacchetti
Abbiamo iniziato la partita nel modo sbagliato, subendo troppo la loro aggressività mentale e dimostrandoci un po’ addormentati. Non siamo riusciti a fermare la loro transizione con qualche fallo in più. A noi manca questa mentalità che dovremmo invece essere in grado di sviluppare. Siamo arrivati a giocarcela punto a punto, ma, pur mettendo paura all’Acqua Vita Snella, non siamo mai riusciti a passare in vantaggio. Si sa che quello di Cantù non è mai un campo facile. Complimenti agli avversari ma questa sera abbiamo delle grandi responsabilità nella sconfitta.
Mvp: Feldeine, autore di una prestazione spettacolosa.
Wvp: Brooks, dall’ex di turno ci sio aspettava una prestazione di maggiore personalità.
Serafino Pascuzzi