UNDER 14 ELITE – 4° GIORNATA ANDATA
ABC CASTELFIORENTINO-VIRTUS SIENA 70-46 (20-10; 35-20; 60-33)
Virtus: Sammicheli, Franchi, Curti 4, Cappelli 5, Rocchetti 6, Cessel 8, Di Pasquale 17, Foggi 2, Martellucci, Nastasi 4. All. Napolitano.
CASTELFIORENTINO – Sconfitta amara per i ragazzi del 2001 della Virtus Siena che cadono in casa dell’ABC Castelfiorentino con il punteggio di 70-46, nella quarta giornata del campionato Under 14 elite. Uno scarto che non rende merito alle tante occasioni create (ma sprecate) in attacco dai rossoblu, che pagano però le tante disattenzioni in difesa.
Un augurio di pronta guarigione per il nostro piccolo ma grande capitano, Leonardo Foggi, che a causa di una frattura al polso resterà fuori un mese circa.
Prossimo impegno mercoledì 19 novembre alle ore 18.15 a Calenzano.
UNDER 17 ECCELLENZA – RECUPERO 6° GIORNATA ANDATA
TESI GROUP PISTOIA-VIRTUS SIENA 71 – 45 (16-23; 34-31; 59-38)
Pistoia: Taflaj, Moretti, Divac 6, Di Pizzo 8, Navicelli 2, Biagi 14, Gangale, Lazzeri 14, Gai 1, Galli 2, Cipriani 5, Salvi 19. All. Biagini.
Virtus: Bartoletti, Ceccatelli 12, Martinelli, Perinti, Falchi 4, Betti 2, Pagano M. 16, Eusepi 8, Pagano F., Gramaccia, Torresani, Menditto 3. All. Vezzosi.
PISTOIA – La Virtus Siena esce sconfitta a Pistoia per 71 a 45, ma il risultato finale non indica il reale andamento della gara. Primo quarto strepitoso per i rossoblu che con i canestri di Eusepi, Matteo Pagano e Ceccatelli comandano per 23 a 16. Dal secondo quarto Pistoia si mette a zona, con i lunghi dentro l’area. La Virtus soffre, ma non molla e resta avanti nel punteggio e solo due ingenuità nel finale, come l’ultimo possesso non tenuto, regalano il minimo vantaggio a Pistoia. Nel terzo quarto però i senesi non reggono la strappo fisico degli avversari, la Virtus si disunisce, soffre e non segna più. L’ultimo quarto serve solamente a far giocare tutti da ambo le parti. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Per due quarti abbiamo giocato molto bene di squadra contro Pistoia che è una delle squadre più forti d’Italia. Contro la difesa individuale siamo molto migliorati, ma contro la zona fisica di Pistoia non avevamo armi, perché non siamo ancora capaci di tenere e capire una partita di questo livello. Gli ultimi 15 minuti mi sono serviti per far fare esperienza ad alcuni giocatori. Abbiamo limiti evidenti e non possiamo colmarli tutti, ma su alcuni aspetti possiamo migliorare. Comunque siamo venuti qui a fare la nostra partita, accettando la sfida e giocando senza paura. Di questo sono molto soddisfatto perché non si può chiedere quello che non si può dare”.
Prossimo impegno oggi pomeriggio alle 18.30 al Palacoverciano contro Pino Firenze.
UNDER 19 REGIONALE – 4°-5° GIORNATA ANDATA
BASKET 2000 ARCIDOSSO-ISAMBIENTE MAGINOT 36 – 64 (13-17; 18-32; 25-57)
Arcidosso: Nanni 13, Gabisso A 14, Florio, Beri 2, Flamini 1, Foglietti 1, Mencarini, Vichi, Benigni 5, Gabisso G. All. Bargagli.
Isambiente: Cutrera 3, Lasi 9, D’Antonio 7, Vannini 2, Sabia 4, Gagliano 6, Tiezzi 7, Pieroni, Starnini 8, Corsi 7, Radi 11, Rabazzi. All. Papi.
ISAMBIENTE MAGINOT-GIALLOBLU CASTELFIORENTINO 51-34 (8-5; 23-13; 34-23)
Isambiente: Cutrera 3, Mancianti, Lasi 16, D’Antonio 2, Sabia 10, Bicchi, Gagliano 3, Pieroni, Starnini 4, Corsi 1, Radi 10, Rabazzi 2. All. Papi.
Castelfiorentino: Viti, Innocenti 7, Freschi 10, Giovannetti 4, Braschi 2, Bofanti 4, Zekai 2, Dal Cin, Di Cosmo 3, Barbetti 2. All. Friscia.
SIENA – Doppio successo in 4 giorni per gli Under 19 regionali Isambiente Maginot. La formazione di coach Papi espugna prima Arcidosso per 36-64, bissando il successo dopo poche ore al Palaperucatti contro Gialloblu Castelfiorentino (51-34 il finale). In entrambe le gare i virtussini hanno comandato il match dall’inizio alla fine, conducendo senza problemi ed amministrando il vantaggio fino alla sirena finale. Con questo doppio successo l’Isambiente rimane imbattuta al comando della classifica insieme a Poggibonsi.
Prossimo impegno domani sera alle 19.45 a Porto Santo Stefano contro Basket Argentario.
Ufficio Stampa Virtus Siena