Nessuno in A2 Gold come la Tezenis Verona. Quello della Scaligera Basket è il pubblico numero uno di tutto il campionato, come confermano i dati diffusi da Lega Nazionale Pallacanestro dopo dieci giornate. Mediamente il PalaOlimpia ha richiamato finora 3.566 spettatori, esattamente 17.833 fra abbonati e paganti suddivisi in cinque partite fra i 2.598 della prima in casa di venerdì sera con la Sigma Barcellona, i 3.327 con la Lighthouse Trapani, i 4.087 con la Dinamica Mantovana, i 3.927 con la Novipiù Casale Monferrato ed i 3.894 con l’Angelico Biella. Nelle prime cinque partite casalinghe la Tezenis ha portato 864 spettatori in più al PalaOlimpia rispetto alla stagione passata, quando la media si attestò a quota 2.702.
Indiscutibile il primato della Tezenis Verona, seguita da Trapani (3.192), Biella (2.830), Torino (2.722) e Forlì (2.388). La Scaligera Basket riempie il PalaOlimpia per il 69% della capienza, «nota di merito al club per il suo lavoro sul territorio», come evidenzia LNP nel comunicato ufficiale, in un concetto esteso anche agli impianti di Brescia, Casalpusterlengo, Trapani, Barcellona ed Agrigento.
In generale, fra A2 Gold e Silver, il totale parla di 262.309 spettatori, con una crescita del 5,5%. Sui campi di A2 Gold sono affluiti 153.597 spettatori, per una media gara di 1.920. In crescita rispetto alla passata stagione gli spettatori anche a Trieste, Casale Monferrato e Napoli. Al PalaOlimpia appartiene anche il primato delle tre partite col maggior numero di spettatori in A2 Gold.
Al primo posto i 4.087 di Tezenis Verona-Dinamica Mantovana, al secondo i 3.927 della partita con Casale Monferrato, al terzo i 3.894 della gara con l’Angelico Biella.
www.scaligerabasket.it