Prosegue in Grecia la marcia di testa di Olympiacos e Panathinaikos con i campioni uscenti ancora imbattuti ma in leggero ritardo a causa della gara da recuperare contro il Paok.
Nel posticipo della domenica domattina i biancorossi soffrono al Pireo per trenta minuti, prima di aver ragione di un sempre più sorprendente Koroivos Amaliadas,tenuto a galla nel primo tempo dai canestri di Dwayne Davis(15 all’intervallo e 22 complessivi per l’ex giocatore di Murcia)e addirittura capace di impattare sul 57-57 allo scadere della terza frazione di gioco con una tripla di Aggelopoulos. Nell’ultimo quarto oltre al solito Spanoulis(21), sono i canestri di Sloukas(11) e Mantzaris(9) usciti dalla panchina a decidere la gara regalando al club del Pireo la seconda vittoria in due giorni dopo la vittoria continentale di venerdi sera contro il Neptunas.
Inferocito dalla tremenda batosta subita in Eurolega ad Istanbul, il Panathinaikos pur privo ancora di Batiste e Mavrokefalidis, fa a pezzi in una Oaka stracolma, grazie all’offerta di Natale che permetteva l’ingresso ad 1 euro, il malcapitato Panionios. Diamantidis recupera dall’infortunio patito in Turchia e parte in quintetto(6 punti e 5 assist in 22 minuti alla fine per lui),ma sono i dieci punti(su 19 totali)nel primo quarto di uno scatenato Gist a dare inizio alla mattanza del trifoglio. Tutti i dodici giocatori schierati sul parquet da Ivanovic vanno a canestro, inclusi Diamantakos e Papagiannis, in un pomeriggio dove Giankovits chiude a quota 18 e dove vanno in doppia cifra anche Blums(12)ed il solito Slaughter(10).
Continua invece il momento nero del Paok, alla seconda sconfitta consecutiva in campionato(4 con l’Eurocup) sul campo dell’Apollon a Patrasso e senza poter ancora utilizzare il neo acquisto Jr Bremer. Malgrado la buona serata di Langford e Tsochlas(16 punti a test),i bianconeri affondano sotto i colpi degli scatenati Fitzpatrick(16+12)e Galloway(17).
Nella sfida che vale il terzo posto grande vittoria del Rethymno che spugna la “Zirineio Arena” mettendo ko un Nea Kifissia in serata tragica dall’arco(4/16). Mattatore della serata l’ex play dell’Hapoel Tel Avic, Vincent Council, autore di una gara da 22 punti e ben 10 assist.
La scalata dell’Aek della famiglia Sakota si ferma alla “Nikos Galis Arena” di Salonicco, dove un Aris dalla mira strepitosa(14 su 30 da tre punti)riprende confidenza con la vittoria e recupera posizioni importanti in classifica. Pasalic(19)e Thomas(17)devastano la retina ateniese con un 9/17 dall’arco in coppia, la classe di Vezenkov(15)fa il resto, malgrado dall’altra parte ci siano un ottimo Pasalic(19) ed il solito Carl English da double/double(15+10).
Dopo aver lasciato partire in settimana la sua stella James verso la Spagna, il Kolossos riesce comunque a piegare in casa il Trikala grazie ad un’altro super giocatore, Haggins che piazza 20 punti e 9 rimbalzi per narcotizzare i vari Bowie(22)e Ingram(17).
Infine nella sfida tra le due squadre fanalino di coda importante vittoria del Panelefsiniakos che ad Eleusi batte il Kaod grazie alle prodezze di Markovic(16+11)e Athanasoulas(15).
Risultati 9 ^ giornata
Aris Salonicco-Aek Atene 86-75
Kolossos Rodi-Trikala 77-69
Apollon-Paok 80-70
Panelefsiniakos-Kaod Drama 83-69
Nea Kifissia-Rethymno 64-74
Panathinaikos-Panionios 92-61
Olympiacos-Koroivos Amaliadas 79-73
Alessio Teresi