L’Aurora basket fa il suo ingresso nel Consiglio Direttivo della LNP eletto nella giornata odierna a Bologna. Il netto successo del trapanese Pietro Basciano , nominato Presidente LNP col doppio dei voti sull’altro candidato Marco Tajana, ha infatti aperto le porte del Consiglio direttivo per l’Amnministratore unico arancioblù Altero Lardinelli, che entra a far parte dello staff di Pietro Basciano in compagnia di Marco Martelli (Casale Monferrato) e Pierfrancesco Betti (Ferentino). Andando oltre le più rosee previsioni la discontinuità espressa dal programma di Pietro Basciano e dal suo gruppo ha avuto la meglio sulla candidatura di Marco Tajana,confermando la volontà comune a tutte le società votanti di voltare pagina evitando l’ipotesi di un Bragaglio bis.
L’ingresso nel Consiglio Direttivo di Altero Lardinelli , è un riconoscimento indiretto del lavoro svolto dal club aurorino in diciotto anni di serie A e di una presenza costante e sempre degna nel secondo campionato nazionale. Oltre al trio Lardinelli, Martelli e Betti per la A2 Gold, sono stati eletti Giorgio Bottaro (Ravenna), Luigi Guastaferro (Scafati) e Giuseppe Valerio Branca (Reggio Calabria) per la Silver.
Per la serie B hanno incontrato i favori dei votanti Giampiero Cardelli (Monsummano), Giancarlo Spadaccini (Vasto) e Giancarlo Salvi (Cento). Per la serie C sono stati eletti invece Aldo Consolazio (Benevento), Francesco Maiorana (Spilimbergo) e Fabio Manca (Crocetta Torino). All’interno della Commissione della seire C affermazione anche per il Presidente della Robur Osimo Enrico Stanek .
“Sono molto contento – è il commento a caldo di Altero Lardinelli – per l’elezione di Pietro Basciano a Presidente della LNP e del mio ingresso nel Consiglio Direttivo. Non tanto a livello personale ma soprattutto perchè questa affermazione è il giusto riconoscimento ai sacrifici e alla serietà ; con cui l’Aurora basket abita da diciotto anni il secondo torneo nazionale. Per questo motivo è un successo che condivido con i presidenti Antonio Gallucci e Carlo Barchiesi e con Brunello Felicandi , oltre che con tutti coloro che quotidianamente si impegnano per consentire all’Aurora basket di rimanere in questa categoria. Mi impegnerò a coadiuvare il neo Presidente Basciano a realizzare tutti i punti di un programma condiviso che dovrà vedere la Lega al servizio delle società e non viceversa, crreando un movimento che viva di trasparenza e condivisione e che soprattutto porti benefici e non costi. Le società hanno condiviso il nostro messaggio e abbiamo ottenuto un successo più che netto che ci da la giusta motivazione per iniziare sin da subito a lavorare “.