DNG – 8° GIORNATA ANDATA
GECOM MENSSANA-PERUGIA BASKET 65 – 67 (13-18; 37-32; 52-49)
Gecom: Ceccatelli 18, Mucci 7, Pagano, Broscenco, Del Cucina 9, Tognazzi 11, Manganelli 5, Mari, Furfaro 10, Bruttini 2, Cessel 3. All. Vezzosi.
Perugia: Ciofetta 13, Righetti 7, Palmerini 4, Cipriani 3, Savoia 7, Provvidenza 21, Berretta, Moretti 1, Antonielli 6, Cervini 5. All. Monacelli.
SIENA- Sconfitta di misura per la Gecom contro Perugia Basket. La formazione mista Virtus/Mens-Sana cede in volata ai grifoni e può recriminare sui tanti errori commessi nel finale di gara, dopo 40’ in cui i biancoverdi si erano dimostrati superiori agli avversari. La partenza è tutta di marca perugina. Gli ospiti volano sul 3-10 e chiudono in vantaggio 13-18 il primo quarto. Dalla seconda frazione la musica cambia e sono i senesi a fare la partita. Ceccatelli e Furfaro sono 2 spine nel fianco per la difesa biancorossa, la Mens-Sana sorpassa e chiude sul 37-32 la prima parte di gara. Dopo la pausa di metà gara i locali riprendono da dove avevano interrotto, ma a pochi minuti dal termine una mai doma Perugia sorpassa di nuovo. Il finale è concitato e per ben 3 volte la Gecom spreca ilpallone del possibile vantaggio, consentendo a Perugia di portare a casa 2 punti pesantissimi.
Prossimo impegno lunedì 12 gennaio 2015 a Montegranaro contro Poderosa Basket.
UNDER 17 ECCELLENZA – 6° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-PISTOIA BASKET 65 – 73 (18-14; 31-42; 48-54)
Virtus: Bartoletti 19, Martinelli, Pagano F. 4, Falchi, Perinti 22, Pagano M. 11, Betti, Menditto, Torresani, Gramaccia 9, Pierini. All. Vezzosi.
Pistoia: Taflaj 18, Biagi 10, Navicelli 5, Di Pizzo 6, Galli 9, Moretti 12, Divac 6, Gangale, Lazzeri 5, Gai, Salvi 2. All Biagini.
SIENA- Nonostante un’ottima prestazione, in assoluto una delle migliori dell’annata, la Virtus Under 17 cede alla capolista Pistoia dopo una lotta durata 40’. Senza Ceccatelli influenzato, la formazione rossoblu parte benissimo e mette sotto i biancorossi chiudendo sul +4 al primo intervallo. Pistoia rientra in campo e si mette a zona producendo un break favorevole che consente a Moretti e soci di chiudere su +11 all’intervallo lungo. Dopo la pausa di metà gara sono sempre gli ospiti a comandare nel punteggio, ma la squadra di Vezzosi non molla di un centimetro e trascinata da Bartoletti e Perinti torna fino a -2 a 3’ dalla sirena finale. Purtroppo la volata sorride alla capolista e la Virtus esce sconfitta, ma a testa altissima dal big-match. Adesso ci vorrà un’impresa per accedere alla seconda fase. I rossoblu, infatti, dovranno espugnare Empoli con un divario di oltre 20 punti, compito arduo ma non impossibile.
Prossimo impegno sabato 20 alle ore 16.30 ad Empoli contro U.S. Empolese.
UNDER 15 ECCELLENZA – 3° GIORNATA ANDATA
MENS SANA SIENA-BANCA CRAS VIRTUS SIENA 57 – 71 (17-14; 29-35; 38-53)
Mens-Sana: Angiolini, Toscano 8, Sigilli, Masi, Di Domenico 15, Farasin 8, Borri, Corbini 17, Bellaccini, Bianciardi 5, Barbucci 2, Vaglio 2. All. Fattorini.
Banca Cras: Caroni 2, Mordini 27, Favali 4, Minucci 2, Terni 4, Fondi 2, Valeri 13, Barbi, Totaro 2, Sampieri 2, Mugnaini, Falchi 13. All. Vezzosi E.
SIENA- Gli Under 15 Banca Cras tornano alla vittoria espugnando il PalaEstra per 57-71 con una grande prova del capitano Falchi. L’inizio è tutto dei padroni di casa che approfittano della superficialità degli ospiti per condurre il primo quarto 17-14. Nel secondo periodo i rossoblu, guidati da Falchi e Sampieri, riescono a mettere la testa avanti ed andare all’intervallo lungo sul +6 (29-35). Al rientro dagli spogliatoi un bel gioco corale di Caroni e soci porta al massimo vantaggio dei ragazzi di Elena Vezzosi e quando nell’ultimo quarto i padroni di casa provano ad accorciare le distanze sono Sampieri, Valeri e una tripla di Mordini a condurre i compagni alla vittoria finale.
Questo il commento del coach Elena Vezzosi: “Sappiamo che il derby è una partita che esce un po’ fuori dal campionato e voglio pensare che l’inizio dei miei ragazzi sia dovuto all’emozione di giocare al PalaEstra e non sia stata presunzione o superficialità. Comunque siamo stati bravi a giocare di squadra nei momenti delicati della partita, adesso abbiamo la pausa natalizia e faremo un torneo per fare esperienza e per confrontarci con squadre di fuori regione”.
Prossimo impegno domenica 11 gennaio alle ore 11 al Palaperucatti contro Galli San Giovanni Valdarno.
UNDER 13 – 6° GIORNATA ANDATA
ISAMBIENTE VIRTUS SIENA-ASINALONGA BASKET 92 – 20 (27-2; 51-6; 76-11)
Isambiente: Lalli 8, Fattorini 5, Gallorini 15, Valeri M. 8, Bindi 13, Iannone 8, Valeri G. 10, Niccolucci 4, Tirinnanzi, Gazzei 7, Dettori 10, Cannoni 4. All. Piperno. Vice: Cossa.
Asinalonga: Ugolini, Municchi 8, Pierli, Licciardi, Benedetti, Gialli 2, Palmerini, Ciurotaro, Gallina 1, Patriarchi 7, Ferretti 2. All. Scotto Di Carlo.
SIENA- Vittoria netta per gli Under 13 Virtus Isambiente contro l’Asinalonga dell’ex coach rossoblu Scotto di Carlo. I ragazzi di Piperno si impongono per 92-20 e attendono adesso di giocarsi lo scontro al vertice contro i cugini biancoverdi che metterà in palio il primato nel girone.
Prossimo impegno domenica 21 dicembre alle ore 16.30 al Palaestra per il derby contro Mens-Sana 1871.