Piacenza, 20 dicembre 2014 – Uno dei due anticipi del tredicesimo turno di A2 Silver che vedeva impegnata la Viola Reggio Calabria sul campo della Bakery Piacenza si conclude con la soffertissima vittoria degli ospiti neroarancio per 83-88 dopo una partita intensissima che ha vissuto sulle ali dell’equilibrio nei primi venti minuti per poi spaccarsi con parziali lunghi da una parte e dall’altra che non hanno comunque impedito alla Viola di portare a casa i due punti. Miglior realizzatore per i vincitori è Michael Deloach, che conclude con 17 punti e 8 assist, mentre per i padroni di casa spiccano Italiano con 21 punti e l’ex Rodolfo Rombaldoni (17 punti anche per lui) che per tre quarti ha letteralmente fatto impazzire la difesa messa in campo da coach Benedetto. Alla fine la spunta la Viola, che con questo successo si porta momentaneamente al primo posto in graduatoria facendo compagnia a Ravenna e Treviso impegnate domenica rispettivamente con Imola e Ferrara fra le mura amiche.
La gara – Piacenza in campo con Rombaldoni, Gasparin, Rossetti, Italiano, Infante, risponde la Viola con Rossi, Deloach, Rush, Rezzano e Ammannato. I primi punti dell’incontro sono di Rezzano, che precedono lo spettacolo del Teddy Bear Toss ripetuto nuovamente in occasione di questa giornata di campionato. Dopo l’equilibrio iniziale è Piacenza a passare a condurre grazie alla maggiore reattività a rimbalzo che consente a Infante di portare i suoi sul 17-11 e costringere Benedetto al primo timeout. La Viola esce bene dal minuto e riesce a riportarsi sotto con Deloach chiudendo con un punto in meno degli avversari, 21-20. Il secondo periodo è invece una sorta di trionfo della non-difesa, con entrambe le squadre che colpiscono da tre punti a ripetizione senza però che il canovaccio della gara cambi: Piacenza avanti, la Viola a inseguire, col tabellino che al suono della sirena per l’intervallo lungo recita 46-42 in favore dei biancorossi padroni di casa.
Al rientro in campo la Viola è poco reattiva a riaccendersi e Piacenza allunga fino al 59-47 col solito Rombaldoni protagonista in positivo. Pochi minuti di gioco e Benedetto è costretto a chiamare nuovamente timeout, cogliendo però subito i frutti: tre triple di fila con Ammannato, Rush, e Deloach portano i neroarancio a -3 sul 59-56 il tutto condito da un ottimo lavoro difensivo che costringerà i piacentini a segnare solo due punti con Sorokas e subirne ben 28 in sette minuti di gioco. Partita che sembrerebbe cambiata dal punto di vista mentale, con il parziale orchestrato dalla Viola che avrebbe annichilito qualunque avversario, ma non la Piacenza di questa sera. Il 61-75 con cui si conclude il terzo quarto è infatti del tutto illusorio, dato che negli ultimi dieci minuti i neroarancio fanno di tutto per gettare al vento quanto di buono fatto nel periodo precedente. Crollo psicologico, tante infrazioni in attacco e biancorossi che si avvicinano sempre di più fino al raggiungimento del pareggio a quota 79. L’uscita per falli di Italiano, forse uno dei migliori fra le fila dei padroni di casa, facilita un po’ le cose alla Viola che si aggrappa alle giocate di Marco Rossi per riportarsi avanti 81-84. Rezzano segna il +5, Rombaldoni sbaglia la tripla della speranza a venti secondi dalla fine e Casini chiude i conti dalla lunetta. 81-88 il risultato finale al Palanguissola.
Adesso la Viola tornerà a Reggio Calabria ma non ci sarà certamente il tempo per festeggiare la quinta vittoria consecutiva, dato che il prossimo impegno di campionato è dietro l’angolo. Domenica 28 in riva allo Stretto giungerà Chieti, ormai però i neroarancio non possono più nascondersi e la voglia di prendersi il secondo posto in classifica che significherebbe Coppa Italia è indiscutibilmente tanta per fermarsi proprio sul più bello.
Bakery Piacenza 83-88 Viola Reggio Calabria (21-20; 25-22; 15-33; 22-13)
Bakery Piacenza (da due 20/43, da tre 11/23, tiri liberi 10/12): Rombaldoni 17, Sorokas 18, Gasparin 14, Rossetti 2, Infante 8, Galli, Stefanini, Italiano 21, Hill 3, Mazzocchi ne. Allenatore: Coppeta.
Viola Reggio Calabria (da due 20/36, da tre 11/21, tiri liberi 15/15): Deloach 17, Rossi 13, Rezzano 13, Rush 16, Ammannato 11, Casini 14, Azzaro 4, Lupusor, De Meo ne, Florio ne. Allenatore: Benedetto.
Arbitri: Angelo Valerio Bramante di San Martino Buon Albergo (VR) – Mauro Ceratto di Castellazzo Bormida (AL) – Alessio Sansone di Aprilia (LT).
MVP: il miglior giocatore dell’incontro è Marco Rossi, che nonostante non sia il miglior marcatore dei suoi ha trascinato la Viola nel momento più difficile dell’incontro quando Piacenza avrebbe potuto definitivamente svoltare la partita.
Paolo Malara