L’ultima del 2014 di Pro A si chiude senza particolari sorprese.
Le prime della classe Strasbourg e Nanterre vincono le proprie gare e, nell’attesa che il Limoges riceva Cholet il 10 gennaio, proseguono appaiate in vetta alla classifica.
Strasbourg passeggia a Boulogne sur Mer (70-93) dimostrandosi superiore in tutti gli aspetti del gioco. Tre numeri di Strasbourg possono dare l’idea dell’andamento dell’incontro: 124-60 di valutazione, 38-25 i rimbalzi e 70% la % al t2.
Nanterre passa con fatica a Chalon Reims (80-83) grazie a un super Jamal Shuler (19+6). I verdi hanno rincorso Chalon per 35 minuti ma grazie ad un attacco controllato (56 FGA) e buoni tiri (t2% a 67.7 e t3% a 32) sono riusciti a chiudere il 2014 con una W.
Dijon rafforza la propria posizione di classifica vincendo contro Dunkerque (68-62): festival delle difese. Ritmo molto controllato con attacchi ai 24 secondi (e spesso oltre con relativa infrazione). In una gara del genere vince chi sbaglia meno e soprattutto chi ha giocatori di striscia come Erving Walker padrone assoluto della fascia centrale del quarto periodo con 3 minuti di totale onnipotenza cestistica (9 punti con 100% dal campo e ai liberi).
Le Mans e Nancy si portano sul 57% di record W-L: ben diverso l’andamento delle gare di queste squadre.
Le Mans vince abbastanza agevolmente in trasferta sul campo di Chalon Saone (73-88) con una prova da MVP di Rodrigue Beaubois (30+5+7).
Nancy supera in trasferta ma soprattutto in volata Rouen (66-67) con sorpasso avvenuto a 15 secondi dal termine con un canestro di Benjamin Sene che segna su una persa sanguinosa di JM Mipoka. Prova da MVP per Randal Flaker (14+12) ma menzione d’onore per Sene, che segna solo 7 punti: 4 di questi sono gli ultimi segnati dalla sua squadra, avvicinamento e sorpasso.
Nel gruppo di metà classifica (record W-L al 50%) vincono in trasferta Le Havre a Lyon (54-65, MVP: l’ex Virtus Bologna Shawn King, 14+12) e Paris a Orleans (8-88, MVP: la vecchia conoscenza italiana Sharrod Ford, foto in maglia Brose, 23+13), mentre vince sul proprio campo il Pau contro Bourg (77-64, MVP: l’ex Pallacanestro Varese Ebi Ere, 28+6).
Il campionato si ferma per l’All Star Game previsto per il 3 Gennaio; il 10 Gennaio come scritto sopra ci sarà il recupero di Limoges e la J17 si giocherà a partire dal 17 Gennaio.
Classifica (% vittorie, J16): 82 Nanterre, Strasbourg; 80 Limoges; 69 Dijon; 57 Le Mans, Nancy; 50 Le Havre, BCM, Rouen, Paris, ASVEL, Pau; 47 Cholet; 44 Chalon Saone; 38 Chalons Reims; 25 Orleans; 13 Boulogne, Bourg.
Giorgio Rovacchi