Pistoia vince fuori casa disputando un buon match, Varese si conferma squadra di strisce collezionando la terza sconfitta consecutiva. Williams e compagni, con il nuovo arrivo Amoroso, sono riusciti a imporsi quando contava e ora tornano a casa con due punti in più, in attesa della sfida con Milano.
Atmosfera di attesa al PalaWhirpool, i tifosi sentono la tensione e sperano di non dover vedere un’altra striscia di sconfitte prima di sorridere nuovamente. Quintetto varesino che ritrova Robinson al posto di Deane, mentre Pistoia schiera subito il nuovo arrivato Amoroso. Gli ospiti partono subito decisi, in attacco trovano buoni tiri in penetrazione e sugli scarichi, mentre in difesa occupa bene gli spazi impedendo a Varese di imporre il suo gioco veloce. Dopo tre minuti è time out per Pozzecco, punteggio 5-10. Robinson accorcia le distanze con un bel contropiede, Amoroso risponde con i suoi primi tre punti in maglia Giorgio Tesi Group. Inizio difficile per i biancorossi, in particolare per Diawara che nei primi cinque minuti colleziona 4 tiri e 0 punti. Ottimo break di Pistoia firmato Williams e Milbourne, sarà Daniel a interrompere il black out con un fallo e canestro. Mancano poco più di tre minuti alla sirena del primo quarto e Varese ha accorciato sul 14-18, che diventa 17-18 con la prima tripla di Diawara. Minuto Pistoia. Nonostante gli ospiti stiano giocando meglio, Varese riesce ad andare in vantaggio 19-18 ad un minuto e trenta dalla fine. In attacco Pistoia trova un’ottima circolazione di palla, ma fatica a concludere, in difesa invece fatica a stare dietro agli avversari che hanno alzato il ritmo. Filloy trova una buona penetrazione per chiudere il quarto, punteggio che dopo dieci minuti giocati vede la Openjobmetis avanti 23-21. Varese dopo i primi minuti in crisi è riuscita a imporre il suo gioco, Pistoia dopo un buon inizio perde fiducia in attacco e solidità in difesa.
Squadre che faticano ad attaccare a inizio secondo quarto, solo dopo qualche minuto si inizia a segnare. Varese raggiunge il massimo vantaggio 29-23 con una tripla di Robinson, ch ha lavorato molto e ha acquistato fiducia nel suo tiro da fuori. Pistoia inizia ad attaccare più decisamente, prima Williams si guadagna due tiri liberi (solo il secondo a segno) giocando in post, poi Milbourne segna ancora da dietro l’arco dei 6 e 75. Ancora lui, stavolta sotto canestro, a realizzare e a portare la partita sulla parità, 29-29. Due minuti di brutte azioni da entrambi i lati del campo. A trovare il nuovo vantaggio è ancora Williams, completamente perso in difesa da Diawara. Non eccellente l’inizio di avventure per Valerio Amoroso, dopo il primo canestro ha preso solo tiri forzati con pessimi risultati, non è ancora un pieno nel gioco della sua nuova squadra. Buono invece il match di Williams, solido ed efficace. Varese cerca sempre di correre e a tratti ci riesce, Pistoia nonostante non abbia mostrato il buon gioco dell’inizio è attaccata alla partita. A trenta secondi dalla fine viene fischiato fallo a Eyenga che regala due punti e tiro libero a Brown, raggiungendo Robinson in panchina con tre falli. Deane si butta al ferro e trova il 39-36 per chiudere la seconda frazione. Primo tempo tutto sommato equilibrato, dopo il parziale iniziale di Pistoia non ci sono state grandi distanze tra i due team. Varese deve cercare di mantenere il suo ritmo offensivo, magari eliminando le dimenticanze difensive. Pistoia deve trovare più soluzioni in attacco e la chiusura della difesa che aveva messo in difficoltà gli avversari.
Primi due punti che arrivano da due tiri liberi di Milbourne, che però si ritroverà con quattro falli personali a carico dopo neanche due minuti. I padroni di casa mantengono il vantaggio, ampliandolo a +5. Pistoia si ritrova con il suo secondo miglior marcatore costretto alla panchina, ma comunque pienamente in partita. Anche Robinson, finora miglior marcatore varesino, commette presto il suo quarto fallo. Il solito Williams accorcia le distanze e Magro continua con due tiri liberi a segno, 43-42. Okoye ha un buon impatto sul match, raccoglie parecchi rimbalzi offensivi ma fatica a concretizzare. Il giovane Moretti si conquista due tiri liberi nell’area biancorossa, am li sbaglia entrambi. Allungo firmato Craigh Callahan, il lungo con passaporto italiano regala sette punti di vantaggio alla sua squadra, ma Amoroso segna una tripla aperta e riduce lo svantaggio. Diawara fa 0/2 dalla lunetta e ancora Amoroso accorcia le distanze, il neo acquisto pistoiese si muove bene in post e conquista il canestro e il fallo, sbagliano il libero. Ad un minuto dal termine c’è Magro in lunetta. con 1/2 porta il match sul 51-49. Arriva anche il pareggio con il lay up di Brown. Il periodo finisce 51-51, Pistoia recupera lo svantaggio approfittando del calo d’intensità da parte degli avversari negli ultimi minuti. Le squadre sono sembrate affaticate, entrambe soffrono le rotazioni limitate a disposizione.
Si inizia in parità perfetta l’ultima frazione, parità che resta intatta per il primo minuto, fino alla bella schiacciata di Milbourne. Amoroso è entrato in partita e guida l’attacco di Pistoia. Varese in crisi nei primi minuti, Pozzecco è costretto al time out sul 54-59, vedendo la sua squadra faticare su entrambi i lati del campo. Rientrando in campo trova un bel pick and roll con schiacciata di Daniel, e una palla recuperata in difesa. Robinson segna il -1, ma Amoroso si sente caldo e riporta il +4. Ancora Robinson, prima da tre e poi in , trova la soluzione e raggiunge quota 20 punti personali. Mancano due minuti, 65-65. Hall segna un canestro semi impossibile e ruba il vantaggio, Daniel subisce fallo sotto canestro ma in lunetta ottiene solo il 50%. Mancano trenta secondi e Pistoia, dopo aver fatto passare il giusto tempo, trova un appoggio al vetro relativamente facile che gli regala tre punti di vantaggio a 13 secondi dal termine. Altro viaggio alla linea della carità per Varese, stavolta con Eyenga, ma con lo stesso risultato. Tocca a Hall andare ai tiri liberi, un perfetto due su due. Finisce così, Pistoia supera Varese sul suo campo e la sorpassa anche in classifica.
Pistoia può gioire per il secondo successo consecutivo e per l’ottimo arrivo di Amoroso che, dopo un inizio difficile, si è fatto trovare pronto nei momenti fondamentali del match. Varese invece non può che essere delusa, ancora una volta non è riuscita a controllare una partita già nelle sue mani.
Openjobmetis Varese – Giorgio Tesi Group Pistoia: 67-71
Sala stampa:
Conferenza Pozzecco: video
Parziali: 23-21; 16-15; 12-15; 16-20.
Progressione: 23-21; 39-36; 51-51; 67-71.
MVP: Williams
WVP: Diawara
Luca Buzzi Reschini