Riparte ufficialmente questo sabato il Torneo di minibasket organizzato dalla Virtus Eurobk, manifestazione giunta alla sesta edizione. Ventotto società coinvolte, quindici campi di gioco, un torneo itinerante lungo quattro mesi e 450 partite. Un unico obiettivo: far giocare e divertire i tanti piccoli che si avvicinano al basket. Il torneo é organizzato dalla Virtus Eurobk in collaborazione con tutti i centri partner della polisportiva dislocati su Roma e dintorni.
Quattro le categorie impegnate nella sesta edizione: aquilotti competitivi 2004-2005 (8 squadre), aquilotti non competitivi 2004-2005 (22 squadre), scoiattoli 2006-2007 (16 squadre), pulcini 2008-2009 (6 squadre). Gli incontri, secondo regole specifiche disegnate per il minibk, si disputeranno il sabato con la formula dei triangolari. Il calendario propone sfide da questa settimana a fine maggio, poi a giugno festa finale del Torneo che sarà seguito durante il suo svolgimento con una pagina facebook specifica.
La polisportiva Eurobasket tiene molto al minibasket, un settore ritenuto vitale, da ingrandire e valorizzare, e crede nel lavoro fatto dai molti istruttori che sono a contatto con quasi 1500 bambini in orbita Virtus Eurobk. A loro, e più in generale a tutti coloro che collaborano con la polisportiva per la buona riuscita di questo progetto, va il ringraziamento della società di via dell’Arcadia.
Queste le società partner: Alpi, Aurelio, Battisti, Berto, Bracciano, Cervi, Cinecittà, Farnesina, Flipper, Fonte Roma Eur, Frassati Ciampino, Junior Sporting Club, Lazio Pall. Castelnuovo, Moscati, New Basket Acilia, APD Palocco, Pamphili, Pavona, Polys 19, Pomezia, Roma XI, S. Beatrice, S.Ivo ASSI Club Bk, S. Raffaele, Speed 18, Torvaianica, Trigoria, Virtus Palatiziano.
Questi i campi di gioco: Bracciano, Ciampino, Cinecittà, Elis, Farnesina, Keplero, Castelnuovo, Palavenali, Palatiziano, Palocco, Pamphili, Polys 19, S.Ivo ASSI Club, Torvaianica.