Serata con tre gare del terzo turno della Top 16 di Eurolega ed emozioni soprattutto alla Nokia Arena di Tel Aviv, dove il Maccabi domina per tutta la partita il Barcellona, ma dopo aver sciupato un vantaggio di dieci punti ( 66-56 a 5′ dalla fine), deve soffrire negli ultimi istanti e ringraziare una straordinaria stoppata di Devin Smith che a tre secondi dalla fine cancella l’appoggio al vetro di Lampe che avrebbe dato ai catalani un francamente immeritato overtime. Per i campioni d’Europa gran serata di Jeremy Pargo ( 20 punti+ 7 assist), e di Devin Smith (15), oltre ad uno Schortsanitis che sfiora la doppia/doppia con 11 punti e 9 rimbalzi. Per il Barcellona, ancora una volta privo di Navarro ed Oleson, unico uomo in doppia cifra Ante Tomic, autore alla fine di 21 punti con 10 rimbalzi. Tutto facile invece per il Real Madrid, che alla 02 World Arena di Berlino, strapazza davanti ad oltre novemila spettatori l’ Alba con un parziale di 27-43 nel secondo tempo. Per le “merengues” 13 punti di Sergio Llull ( 3/6 da 3), e 12 con 7 assist per Sergio Rodriguez, mentre i tedeschi rimpiangono 23 palle perse ed una serata da 5/15 dall’arco. Prosegue infine la stagione perfetta in Europa per il Cska, corsaro ad Istanbul sull’Efes di Dusan Ivkovic ed imbattuto oramai in Eurolega dalla finale del terzo posto della scorsa Final Four di Milano. Ad Itoudis manca Weems, rimasto a riposo per problemi fisici, ma ci pensano uno spettacolare Nando De Colo ( 22 punti+7 rimbalzi+ 4 recuperi), e un tarantolato Aaron Jackson ( 21 con 9/ 10 dal campo), a mettere a segno più della metà del fatturato dei moscoviti. Al resto contribuiscono Vorontsevitsch ( 16+7), ed un Efes che dopo un buon primo quarto, in cui ha concesso soltanto 11 punti al miglior attacco dell’Eurolega, è andato pian pianino in difficoltà soprattutto nel settore esterni, complice la serata nera di Jennings ( 0/5 e virgola a referto), e di Huertel ( 2 punti con 1/7).
Risultati:
Efes-Cska 69-78
Maccabi-Barcellona 70-68
Alba Berlino-Real Madrid 61-79
Alessio Teresi