Grande vittoria per la Smit che conquista i due punti dopo una partita molto combattuta a scapito della seconda squadra in classifica. Termina 87 a 82 dopo un tempo supplementare. Con questa vittoria la Smit sale a 6 punti in classifica. Ottimo avvio per i ragazzi di coach Iannucci che impostano subito un ritmo veloce e grazie ai canestri di Biasich e Gabrieli vanno sull’11-8 dopo i primi 5 minuti di gioco. Il primo quarto, poi, si chiude 20-19 per i padroni di casa. Continua l’equilibrio nella seconda frazione con gli ospiti che mettono la testa avanti racimolando 3 punti di vantaggio (24-27). Biasich, con una tripla, prova a riportare i suoi a contatto ma il primo tempo si conclude 29-37 in favore degli ospiti. Nel terzo periodo Formia prova ad andare a comandare la partita e grazie alla presenza sotto le plance di Cicive va a +11 (36-47). La Smit, però, reagisce subito e con due triple di Cianfanelli e due liberi di Biasich torna a -5 (42-47). I padroni di casa continuano la loro rimonta e con una grande difesa chiudono la via del canestro a Formia. Cianfanelli con un’altra tripla porta la Smit a solo 2 punti di distanza (49-51) a fine terzo quarto. Gli ultimi dieci minuti sono un continuo botta e risposta: Biasich piazza la bomba del sorpasso (58-57) ma Formia, con la tripla di Scolavolpe, risponde (58-60). Bistarelli con 6 punti consecutivi porta i suoi sul 64 a 62 a 2 minuti dalla fine. Con i canestri di Scolavolpe e Sorrentino gli ospiti si portano sul +2 (64-66) ma Compagnoni riporta il punteggio in parità. Gli ultimi 60 secondi sono da cardiopalma: Sorrentino porta Formia sul +3 (66-69) mentre Biasich fa 2/2 dalla lunetta (68-69). Il numero 32 degli ospiti, al fallo della Smit, fa 1/2 ai liberi concedendo alla Smit l’ultimo possesso del quarto quarto: a pochi secondi dalla fine Gabrieli trova con una penetrazione un canestro complicato e manda la partita all’overtime. Biasich apre il supplementare con una tripla (73-70) ma Sorrentino risponde subito. Prosegue punto a punto la partita: Cianfanelli, con la sua quarta tripla, fissa il punteggio sul 78-78. Subito dopo Ligas, entrato al posto di Bistarelli (uscito per 5 falli), piazza la bomba del +3. La Smit consolida il vantaggio attraverso i liberi e con gli ultimi punti che portano la firma di Biasich porta a casa la vittoria.