Sfida triveneta al PalaOlimpia, dove la Tezenis Verona attende la Pallacanestro Trieste. Partita diventata ormai una “classica” del basket italiano, anche per il solido gemellaggio tra le due tifoserie. Entrambe le squadre possono dirsi soddisfatte del torneo finora disputato, con i gialloblù primi in classifica e i giuliani in piena lotta playoff al settimo posto.
I biancorossi di Dalmasson sembrano usciti dal momento di difficoltà in cui erano finiti ad inizio anno, raccogliendo nelle ultime tre sfide due vittorie e una sconfitta con applausi a Biella. Per l’ennesima volta la dirigenza è stata in grado di costruire con budget ridotto una formazione in grado di fare bella figura ed appassionare, dando sicuramente una bella lezione ad altre entità del campionato. Grande parte parte di questo risultato è stata sicuramente l’esplosione di Stefano Tonut. Il figlio di Alberto, già campione d’Europa under20, si è imposto tra i migliori realizzatori del campionato a 19.9 punti di media. Lui e lo spettacolare Holloway (17.7 e 8.4 rimbalzi di media) si sono presi sulle spalle la squadra, sopperendo al rendimento deludente dell’altro americano Grayson. Qualche lampo ha mostrato anche Candussi, altro giovane interessante giunto in prestito dalla Reyer come doveva essere per Nicola Akele prima delle note vicende estive.
La Tezenis ha mostrato un po’ di fiato corto nelle scorse settimane, come normale per una squadra ormai con gli occhi puntati sui playoff. Solo Brescia ha viaggiato ad un ritmo pari, ed ultimamente superiore, a quello dei gialloblù, ma le altre rivali inseguono ad 8 punti. La settimana, aperta dalla vittoria a Trapani, è stata però molto difficile. Ndoja, Boscagin, Reati e Giuri infatti si sono allenati poco e male per acciacchi di vario tipo, con soprattutto l’albanese che ultimamente è apparso un po’ spento e bisognoso di ricaricare le pile dopo l’inizio sfavillante. Bene ha fatto quindi Ramagli ha porre l’accento sulle difficoltà della sfida, contro un avversario che più volte sul proprio campo ha inflitto sconfitte sorprendenti alla Tezenis.
Palla a due alle 18.30, arbitrano Ursi, Bonfante e Pierantozzi.