Nella terza giornata di ritorno nell’anticipo di sabato sera ore 20.30 con diretta in streaming su gazzetta.it, l’Enel Brindisi affronterà in casa il Banco di Sardegna Sassari degli ex Jerome Dyson e Matteo Formenti, in una sfida che oramai è diventata un classico. Fin dai tempi delle Lega gold, quando le due società militavano in Lega due come era denominata all’epoca, parliamo giusto di qualche stagione fa, erano sfide al vertice.
Due società ambiziose che si sono ritrovate qualche anno dopo in lega A con l’intento di fare bene, e iniziare a vincere qualcosa d’importante, cosa che è avvenuto l’anno scorso per Sassari, la conquista della coppa Italia. Brindisi ha iniziato a programmare lo stazionamento con la programmazione nel basket che conta e quest’anno si è affacciato per la prima volta sulla ribalta europea con la partecipazione all’Eurochallenge. Anche quest’anno sarà sfida al vertice Sassari che è in quarta posizione e Brindisi in quinta, daranno vita sicuramente a una gara spettacolare, dura e tirata senza lesinare energie in campo. All’andata s’impose Sassari 87-78 e se dovesse vincere, nuovamente, blinderebbe il quarto posto con velleità di migliorare. I Sardi dopo tanti infortuni hanno ritrovato Sanders e Brooks e godono di una discreta salute e continuità di risultati in campionato, al di là dello stop avuto in Eurocup al cospetto del Gran Canaria, una delle più forti squadre europee, allestita per vincere sicuramente il trofeo.
Brindisi è invece in piena emergenza, l’infermeria è decisamente fin troppo piena (Harper, Pullen, Mays, Bulleri e Turner, hanno acciacchi vari) e coach Bucchi lamenta l’impossibilità di poter svolgere allenamenti al completo con la dovuta intensità ormai da quasi un mese. Il Banco viene dalla bella e convincente vittoria in casa in campionato con Pistoia mentre, l’Enel dalla brutta prova e relativa sconfitta in casa con il fanalino di coda Caserta. I ragazzi di Bucchi avranno indubbiamente voglia di riscatto davanti al pubblico amico, dopo la sconfitta di domenica scorsa, nonostante le non perfette condizioni fisiche di molti loro. Sarà sicuramente una gara intensa e dura, Brindisi dovrà fare una buona gara e mostrare tutto il suo potenziale e contenere le bocche da fuoco avversarie, limitando il corri e tira, che è la filosofia di gioco della squadra di coach Sacchetti.
Stefano Albanese