Taliercio (Mestre) – Milano espugna il Taliercio come sempre gremito con il punteggio di 74-84, con uno straordinaria coppia Hackett-Samuels, che hanno messo a dura prova la difesa veneziana, capace comunque di rimanere in partita per quasi tutta la durata del match, prima di soccombere per i troppi errori commessi. Milano porta a casa il secondo successo consecutivo ai danni degli orogranata, che ora sono invischiati nella lotta per il terzo posto, mentre Milano allunga ancora la serie e si porta a +4 dalla seconda in classifica.
Passiamo al Recap del match:
L’Umana Reyer parte con Stone, Jackson, Viggiano, Peric (leggermente influenzato) e Ben Ortner, mentre Milano parte con Joe Ragland, Daniel Hackett, Kleiza, Melli e Samardo Samuels. Il match incomincia con pochi tiri da lontano e molto gioco in post, e sono proprio i due lunghi a farla da padrone. Milano decide di alzare il ritmo e Venezia subisce l’urto:10-16 con un parziale di 0-10. Con Goss in campo Venezia gioca meglio e si vede: recupera il parziale e si porta sul 20-20 al termine della prima frazione. Da segnalare l’ottima difesa di Linas Kleiza su Viggiano che lo blocca offensivamente. Ragland già a quota 10 punti.
Secondo quarto che vede in campo la stella Brooks alzare ancora di più l ‘asticella, e dopo 3 minuti di gioco è già +6. Recalcati decide di schierare il quintetto piccolo perchè, probabilmente, vede Peric ancora influenzato. Stone e Goss riportano la squadra sotto, chiudendo il parziale sul 35-37. Milano non riesce ad allungare e Venezia è brava a ricucire sempre il margine.
Riparte il match con il primo vantaggio veneto sul 44-43 con la schiacciata dell’ex Jeff Viggiano. Luca Banchi chiama TO per rimettere in chiaro le proprie idee. Qui si vedono il talento nel pitturato di Samardo Samuels e la concretezza di Joe Ragland, ben assistito dall’azzurro Hackett. Si chiude il quarto sul punteggio di 61-55 per Milano.
Sembra che il match sia di Milano, ma il capitano Goss non ci sta, e ne mette 5 di fila portando da -2 Venezia. Ma Hackett vuole questo successo e inventa un assist per Samuels, poi segna e chiude con un ottima difesa su Goss. Venezia tenta il tutto per tutto con il fallo sistematico, ma non c’e nulla da fare. Milano porta a casa il successo con il punteggio di 74-84. Venezia sente molto la mancanza di Peric sia in attacco che in difesa.
Prossima giornata di campionato, Milano dovrà vedersela in casa contro Avellino, mentre Venezia trasferta ostica contro una assetata di punti salvezza Varese.
UMANA REYER VENEZIA – ARMANI JEANS MILANO 74-84
MVP: DANIEL HACKETT. Il tuttofare milanese. Punti (15), rimbalzi (9) e assist (5) per un 28 di valutazione. Già Milano era forte, con lui quasi imbattibile (in Italia, si intende).
Giulio