Roma, 10 febbraio 2015 – Un match fortunamente inutile quello di domani sera tra Virtus Roma e CAI Saragozza, l’ultimo turno del Gruppo I delle Last 32. Infatti, dopo la sconfitta della scorsa settimana contro Zagabria gli spagnoli non hanno più nulla da chiedere alla competizione avendo nel proprio score una sola vittoria, proprio quella conquistata contro la Virtus per 67-53 disputatasi come seconda sfida nel girone.
Il CAI tra l’altro non sta attraversando un fase felice della propria stagione in campionato, reduce da un altro stop questa volta interno per mano del Siviglia per 97-99, lottando comunque dopo due tempi supplementari. Squadra che sta lentamente calando nel rendimento quella aragonese, forse troppo legata agli umori dell’ex-Caserta Stevan Jelovac a cui Bobby Jones all’andata mise letteralmente la mordacchia.
Tecnicamente però i rossi di Spagna sono sempre un bel vedere, forse il calo motivazionale li sta spingendo a prestazioni poco edificanti, perchè con due centri come Henk e Katic hai da propore un bel basket, almeno in linea teorica.
Pedro Llompart gestirà sempre i possessi da play designato, innescando Goulding e Laundry che, specie quest’ultimo, crivellarono la retina romana insieme all’altro stelle&striscie Jason Robinson. Certo che stupisce un pò come questo team di coach Joaquin Ruiz abbia potuto perdere ambo le sfide contro il Volgograd, non apparso il tipico ammazzasette ma tant’è anche Roma ha stupito e sta stupendo in Eurocup, perciò poco da stupirsi a conti fatti. Chiudono lo schieramento Lisch, Tomas e Sastre
La Virtus Roma, invece, arriva da due significative vittorie contro Volgograd e Capo D’Orlando, anche se contro i siciliani si è vista una Virtus bruttina, anzi, parecchio bruttina ma almeno capace di usare il cervello e meno i muscoli, leggendo al meglio nella parte finale del match le situazioni a proprio vantaggio nel pitturato su ambo i lati.
Ma al momento si devono gestire gli sforzi e gli acciacchi: Daniele Sandri, ad esempio, sarà assente a causa della distorsione della caviglia sinistra rimediata nella gara di campionato contro i siciliani (nessuna rottura, tempi di recupero ancora da valutare), mentre Brandon Triche rimarrà a riposo precauzionale dopo aver giocato tre gare nonostante un dolore al ginocchio la cui entità non è data ancora sapere.
Qualche dubbio anche sull’utilizzo di Bobby Jones, a causa di un affaticamento, mentre potrebbe essere l’occasione per Maxime De Zeeuw per riprendere confidenza col campo dopo tre settimane di stop. Insomma, si cercherà di non spremere al massimo un motore che vanta già nel proprio contachilometri ben 18 gare di campionato e 15 di Eurocup…Giudicate Voi.
La società ha capito che non sarà forse un match da ricordare quello di domani ed allora prezzi popolari ai botteghini, in fin dei conti lo spettacolo del basket val sempre qualche Euro..
L’atmosfera è comunque rilassata in casa Roma, applausi anche se domani si dovesse per la prima volta perdere ed in casa in questa competizione, quello che han fatto questi ragazzi merita comunque più di un encomio, chi l’avrebbe detto che si sarebbe arrivati tra le prime 16 del Torneo e con anche un turno di anticipo??
Infine, ecco le dichiarazione di coach Luca Dalmonte:
«Sarà indiscutibilmente una partita stana, che avrà un valore relativo. E’ azzardato pensare che Volgograd, che non ha più niente da chiedere alla competizione, possa espugnare Zagabria, sarebbe uno scenario ai limiti dell’impossibile. Il significato della gara ci deve indurre a scelte drastiche riguardo il roster da proporre per preservare i giocatori: sono certe le assenze di Sandri, per infortunio, e per Triche, per il quale è doveroso un turno di riposo dopo aver giocato tre partite in condizioni decisamente non ottimali. E’ probabile il reintegro di De Zeeuw per ritrovare il ritmo partita dopo 3 settimane di stop ed è necessario continuare l’integrazione di Ebi dopo il suo arrivo e il quasi immediato stop per problemi muscolari. Ad oggi non ho certezza neanche sull’utilizzo di Jones.
Ci saranno, insomma, rotazioni strane, quintetti inediti, anche per non appesantire i “soliti” e avere una gestione equa nei carichi della settimana. E’ chiaro che dovremo moralmente, eticamente e professionalmente rispettare l’impegno, trovando le necessarie motivazioni tecniche affinchè la partita possa essere utile al nostro prossimo futuro, facendo di necessità virtù. Detto questo, dobbiamo essere consapevoli del nostro cammino europeo: abbiamo raggiunto la qualificazione agli ottavi di finale con un turno d’anticipo, come anche nella Regular Season, a prescindere da quel che sarà la partita di domani».
Tutto chiaro, no??
Arbitri: Tomas Jasevicius (Lituania), Sasa Marisic (Serbia), Aleksandar Glisic (Serbia).
Tv
La partita verrà trasmessa in differita alle ore 23,55 su SportItalia (can.153 del digitale terrestre e 225 del bouquet Sky) e in replica giovedì 12 febbraio alle ore 11.15.
Radio
L’incontro sarà trasmesso in diretta integrale sulle frequenze di Roma Radio (100.7 FM,
radiocronaca di Edoardo Caianiello) a partire dalle ore 20.30.
Web
Roma Radio trasmetterà l’incontro anche in streaming su su Android ed Apple Store.
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto