SASSARI – Per la quarta giornata del girone di ritorno del massimo campionato di basket, si affrontano al PalaSerradimigni di Sassari, la Dinamo Banco di Sardegna e la Virtus Acea Roma. Le due squadre arrivano all’appuntamento in condizioni psicofisiche differenti. I padroni di casa sono reduci dall’eliminazione in Eurocup e dall’amara sconfitta in campionato arrivata al PalaPentassuglia di Brindisi. Il roster a disposizione di Meo Sacchetti pare attraversare una fase di involuzione nel gioco che preoccupa società e appassionati. Ad appesantire il momento negativo, si aggiunge il fatto che a metà stagione non è ancora scattato il feeling tra molti giocatori e il pubblico del PalaSerradimigni. Impietosa la fotografia al termine del match contro i turchi del Banvit, con Federico Pasquini che impediva ad alcuni giocatori di prendere la via degli spogliatoi per invitarli a rispondere all’applauso del pubblico con il giro di campo.
In attesa del pieno recupero di Jeff Brooks, e viste le prestazioni insoddisfacenti di Mboji, la società del presidente Stefano Sardara ha ingaggiato il camerunese Kenny Kadji. Il giocatore, classe 1988, 211 centimetri per 110 chilogrammi, è un’ala versatile che ha disputato la prima parte della stagione in Grecia, in forze all’Aries Trikala dove ha viaggiato con 11.6 punti e 5.4 rimbalzi di media a partita. sarà a disposizione di Meo Sacchetti per le Final Eight di Coppa Italia.
Gli ospiti hanno conquistato il passaggio agli ottavi dell’Eurocup con un turno di anticipo, e hanno onorato con una vittoria l’ultimo impegno contro gli spagnoli del Saragozza. La Virtus sembra aver superato il periodo critico, e l’inserimento di Ebi e il recupero di De Zeeuw paiono aver dato nuove dimensioni al gioco dei capitolini.
DINAMO SASSARI
Meo Sacchetti nella classica conferenza stampa di presentazione del match ha cercato di fotografare il momento che vive la propria squadra, non nascondendo le difficoltà fin qui affrontate e cercando di focalizzare le attenzioni su questa seconda parte di stagione. Ecco i suoi pensieri: “In Eurocup abbiamo vissuto una situazione molto simile rispetto all’Eurolega, patendo molto la fisicità degli avversari. Mercoledì il Banvit è stato bravo a chiuderci l’area. Per sfruttare le nostre caratteristiche, noi cerchiamo di ribaltare la differenza di centimetri e peso nel pitturato con il tiro dalla lunga distanza e una maggiore aggressività. In Europa abbiamo trovato difese arcigne che ci hanno chiuso spesso la via del canestro. Ci dispiace essere usciti dalla Coppa europea ma adesso ci concentriamo sul campionato cercando di ripartire con aggressività. In questa prima parte di stagione abbiamo un buon riscontro nelle mura amiche contro le squadre italiane. Sappiamo che Roma è un’ottima squadra, non ingannino i punti in classifica perché sono tosti e hanno dimostrato di poter fare bene, soprattutto in Eurocup. Ci servirà la nostra migliore intensità per fare una buona partita. Credo che in realtà il vero spirito della squadra lo si veda solo nel momento in cui si scende in campo. Molte volte può capitare di entrare in campo dopo una settimana di allenamenti intensi e non rendere al meglio. Adesso ci focalizziamo sui due obiettivi rimasti, ovvero la Coppa Italia e il campionato. Dobbiamo cercare di integrare quanto prima Brooks, che ieri ha fatto una parte di allenamento con la squadra. Se mi verrà dato l’ok dallo staff medico lo inseriremo presto in panchina. Guardando indietro forse con il doppio impegno abbiamo chiesto qualcosa di troppo ad alcuni giocatori, adesso avremo modo di rifiatare. Ora abbiamo tirato una linea netta. Ci conosciamo ormai bene, io conosco i loro pregi e difetti, e loro i miei “.
VIRTUS ROMA
Il match di mercoledì ha permesso a coach Dalmonte la gestione ottimale del roster a sua disposizione. Sono stai concessi minuti importanti a Ebi e De Zeeuw e un turno di riposo a Triche. Non sarà in campo Daniele Sandri, che resta a Roma per continuare le cure sulla distorsione rimediata domenica scorsa. Obiettivo dichiarato della Virtus è quello di portare a quattro il numero delle vittorie consecutive giocando una gara tatticamente accorta. Le dichiarazioni di coach Dalmonte prima di raggiungere la Sardegna sono molto interessanti: “Mi aspetto una squadra ferita dall’eliminazione dall’Eurocup, di conseguenza con un desiderio di riscatto. Dobbiamo aspettarci l’aggressività difensiva e offensiva che il sistema di Sassari può sviluppare, a maggior ragione in casa. Sarà determinante non dare alla Dinamo il ritmo partita preferito, cioè controllo ed equilibrio offensivo, gestione di ogni singolo possesso per non accendere il “run and gun” della squadra di Sacchetti, massima responsabilità nell’uno contro uno difensivo contro il talento degli esterni sassaresi saranno aspetti decisivi. Ritengo quindi il controllo del ritmo e l’uno contro uno difensivo le colonne portanti del nostro piano partita, da cui non possiamo prescindere”.
Curiosità:
Per Rok Stipcevic si tratta della 100^ partita nella massima serie, mentre per Bobby Jones sarà la 100^ in maglia Virtus.
Sassari ha sempre vinto alla diciannovesima giornata di campionato nelle quattro stagioni disputate.
Arbitri: Roberto Chiari, Maurizio Biggi e Carmelo Lo Guzzo,
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 18.15.
Diretta tv per gli appassionati capitolini sulle frequenze di Roma Uno.
Diretta radio sulle frequenze di Roma Radio (100.7 FM, radiocronaca di Edoardo Caianiello) a partire dalle ore 18.
MARCO PORTAS