Sassari mette a segno il solito inizio da 7-0 delle avversarie di Milano, ma questa volta non è un fuoco di paglia perché l’attacco degli isolani è praticamente perfetto. La tripla di Logan del 18-9 obbliga banchi al timeout, ma Dyson è letteralmente indemoniato, prima infila la tripla, poi fa 1-2 ai liberi e prendendo il suo rimbalzo realizza ancora da tre punti per una fuga da +16 sul 31-15. E’ delirio nell’angolo sassarese e anche il 6-0 finale biancorosso non indora la pillola perché alla prima pausa è 33-21 Sassari.
Logan non smette e realizza due triple dal palleggio frutto del suo neomenale talento riportando i suoi sul +14, ma dopo un 5-0 di Milano Sacchetti ferma la partita. In uscita si rigioca la partita di Sassari con Ragland da una parte e Dyson dall’altra a imperversare con la Dinamo avanti in doppia cifra. Brooks segna da tre per il -7 e con la palla in mano ai suoi Sacchetti si fa assestare un poco assennato tecnico che porta permette a Milano con tre punti di Kleiza e due di Brooks di tornare a -2. Con 0,80” dalla fine Sassari inventa una rimessa per Sanders che sfrutta la scivolata di Kleiza per realizzare il 51-47 della pausa lunga
E’ ancora Sassari a uscire dai blocchi molto meglio e nonostante un fallo antisportivo di Dyson su Hackett, comincia a volare con due triple consecutive di Logan e Sanders per il nuovo +10. Anche la panchina di Milano si fa assestare un tecnico di dubbia utilità, così Jeff Brooks converte il gioco da tre punti e sul successivo canestro di Dyson Sassari scappa a+15. Milano prova a rientrare arrembando con Ragland, Brooks e Samuels che fa -6, ma Sassari piazza un’altra pesante stoccata con la tripla a fil di sirena di Sacchetti che rimette 11 punti di distacco. Se già il tiro da tre punti di Sacchetti era un fendente pesante, la tripla di Kadji allo scadere lo è ancora di più, perché il succesivo canestro di Sosa regala il +16 agli isolani. L’angolo di tifosi biancoblu è in visiblio, nonostante tutte le difficoltà della rimonta subita Sassari trova energie da tutti, anche da un Sanders che con il secondo quintetto segna sei punti e prende due rimbalzi d’attacco cruciali. Il finale è una passerella per i biancoblu che bissano il successo della scorsa stagione giocando una final eight praticamente perfetta. Anche Sassari è nella storia.
EA7 Emporio Armani Milano-Dinamo Sassari 94-101 (21-33, 26-18, 19-26, 28-24)
Quotes:
MVP: David Logan. Una prova praticamente perfetta che indirizza la squadra nel primo quarto e respinge ogni rimonta nel resto della partita.
Simone Mazzola