Alla ripresa della Pro A dopo la sosta per la Leaders Cup, ci troviamo ancora una volta a commentare una giornata caratterizzata da vittorie esterne.
La capolista Strasbourg passa agevolmente a Cholet (52-67) in una gara controllata d’autorità. Primo tema di giornata: il collettivo di Collet, vista l’ennesima conferma, manda nuovamente un messaggio agli avversari: la SIG è la squadra da battere.
Lyon passa a Chalon Saone a fil di sirena (79-80) con un canestro da 3 punti di Alex Acker a 15 secondi dal termine. Gara bella dal ritmo elevato, che Lyon ha saputo impostare sin dall’inizio controllando i tabelloni (31-43 i rimbalzi). Grazie a questa vittoria Lyon aggancia il treno delle prime 8. Visto il numero di squadre con record W/L al 50%, riuscirà a rimanerci agganciata?
Altre vittorie esterne: Chalon Reims a Rouen (84-97), BCM a Le Havre (62-78) ma sopratutto Orleans a Le Mans (82-89). Da questa partita, insieme ai risultati che vedremo tra poco, nasce il secondo dei temi chiave di questa giornata di Pro A: si infiamma la corsa per la permanenza nella massima serie. I fanalini di coda Boulogne sur Mer e Bourg en Bresse vincono, contro ogni pronostico, due gare fondamentali. Boulogne vince agevolmente contro Dijon (86-70), quarta forza del campionato, grazie a un’ottima prova di Darnell Wilson (21), mentre Bourg en Bresse ha la meglio su Nancy (83-68), guidando la gara per quaranta minuti.
Ultimi temi di giornata, la crisi di Limoges e l’arrivo di Paris nelle zone alte della classifica. Paris Levaillois con un Mike Green (foto), in stato di grazia (MVP con 13 pti e 20 di valutazione), asfalta Moerman e compagni (92-66). I campioni di Francia, eliminati da Eurolega, Eurocup e con una cocente delusione rimediata in Leadres Cup, iniziano a mostrarsi logorati dalle troppe partite. Innesti in arrivo?
Classifica (%vittorie, J22): Strasbourg 87; Nanterre 81; Limoges 69; Dijon, Paris 60; Nancy 55; Le Havre, Lyon, Le Mans, BCM, Chalon Saone, Chalons Reims 50; Pau 48; Rouen 41; Cholet 32; Orleans 28; Boulogne, Bourg 23.