Ancora un successo per l’Eurobasket Roma, che batte in trasferta l’Ilco Viterbo e mantiene il trend delle ultime settimane: settima vittoria negli ultimi 8 incontri, mentre prosegue il momento no di Viterbo che, contro i ragazzi di Bonora, Tonolli e Pilot incappa nella quinta sconfitta consecutive che complica notevolmente il campionato della squadra di Cardoni. Al Palamalè l’Eurobasket conferma tutti i progressi dell’ultimo periodo e fa sua la gara con autorità e personalità, mettendo subito le cose in chiaro con un primo tempo da 25-48 in cui tutti i tiratori entrano in ritmo e presto Viterbo alza bandiera bianca. Nemmeno nella ripresa arriva la reazione dei padroni di casa, l’Eurobasket supera anche i 30 punti di vantaggio e amministra comodamente il vantaggio fino a fine partita. L’Eurobasket sale così a 28 punti e ottiene il 66% di vittorie stagionali: 14 vinte e 7 perse finora.
L’Eurobasket parte in quinta, dopo 3′ è già avanti 2-10 con cinque punti di Righetti e una tripla di Casale. Viterbo impiega però poco a reagire, merito di Cecchetti sempre abile nel pitturato e della tripla di Chiatti. Al 5′ la situazione è di nuovo di parità (12-12), ma i padroni di casa devono fronteggiare il problema falli, già 5 quelli commessi dopo 360”. L’Eurobasket ritrova stima e al 6′ costringe Viterbo al timeout (12-17 dopo bel tiro in sospensione di Pullazi). Lo stop però non aiuta Viterbo, che nel giro di tre minuti vede allontanarsi l’Eurobasket sul -13 (14-27) a conclusione di un parziale di 2-15 che taglia le gambe all’Ilco, complici una tripla di Casale e cinque punti consecutivi di Scarponi. Chiatti ai liberi prova a risollevare i suoi, ma una tripla di Alviti nel finale di quarto fa scappare ancora l’Eurobasket (18-31 al 10′) che nel primo quarto tira da tre con 5/9.
Cambia il quarto, ma non l’atteggiamento dell’Eurobasket che nel primo minuto di gioco costringe ancora Viterbo al timeout sull’asse Alviti-Scarponi (18-35). Cardoni però non trova le risposte giuste dalla sua squadra nemmeno al rientro in campo, Alviti inchioda a due mani il +20 (20-40) al 12′. Entra Marcante per Viterbo, l’attacco dell’Ilco appare più fluido (24-40 al 13′), ma una tripla di Fanti ricaccia ancora indietro i padroni di casa. Bonora trova risposte positive da Salari e Alviti, i due hanno minuti che utilizzano in modo egregio permettendo a Casale e Righetti di rifiatare in panchina. Per tre minuti, dal 15′ al 18′, le squadre litigano con il canestro sul risultato di 24-43. Un libero di Rovere interrompe la serie infinita di errori, ma il finale è ancora di marca Eurobasket grazie ad uno scatenato Scarponi dall’arco. Si va all’intervallo sul 25-48 Eurobasket: 12 punti di Scarponi, 10 di Righetti e Alviti. Per Viterbo 8 di Cecchetti.
La reazione di Viterbo non c’è nemmeno nel terzo quarto, dove le squadre partono a mille. L’Eurobasket in attacco continua a trovare tiri comodi e la buona vena realizzativa dell’Ilco non serve a limare lo svantaggio che al 23′ è sempre elvato (34-54). A metà quarto sale in cattedra Pullazi, che tiene vivo il bel duello sotto le plance con Cecchetti e in attacco diventa la prima opzione offensiva per l’Eurobasket. Gli ospiti aumentano il loro vantaggio col passare dei minuti, che al 27′ sfiora le 30 lunghezze. Viterbo tira male e Casale si rivela prezioso anche in difesa con una stoppata da applausi. La tripla di Fanti, il sottomano di Casale e un appoggio di Scarponi in contopiede, concludono un quarto da dimenticare per Viterbo. A 10′ dalla sirena, gli ospiti sono avanti di 32 (39-71).
L’ultimo quarto è dunque un atto formale, più che una partita. Il largo vantaggio dell’Eurobasket demoralizza Viterbo che non trova più la retina e fallisce comode soluzioni offensive, anche ai liberi le percentuali si abbassano notevolmente e l’Eurobasket ne approfitta per allungare ancora. Primi punti anche per Gori, mentre Alviti dimostra ancora di avere una mano calda ed educata. Al 35′ arriva la tripla di Casale per il 50-84, poi ancora Alviti per il 54-89, massimo vantaggio Eurobasket al 37′. Nel finale Roma fa sua la partita per 65-93.
Le parole di Alessandro Tonolli a fine gara. “In questa partita abbiamo dimostrato tutto il nostro favore. Stiamo crescendo, l’impressione è di vedere una squadra che migliora sempre più. Ora arriva la pausa, ne approfittiamo per lavorare in palestra e preparare la gara contro Senigallia. Siamo in un momento positivo e non potremmo incontrarli in un periodo migliore. Dobbiamo cogliere queste ultime gare prima dei playoff, per migliorare sempre di più”.