L’Enel Brindisi torna alla vittoria in campionato e lo fa con autorità battendo la Vanoli Cremona per 81-65 ribaltando anche la differenza canestri negli scontri diretti, che nella gara di andata la vide soccombere di 15 punti, con una prova d’insieme corale molto buona, sia nella metà campo difensiva che in quella offensiva, che ha visto Marcus Denmon su gli scudi con 26 punti realizzati in 21 minuti di gioco e 7/8 da tre punti.
Buone anche le prove di Mays, Turner, Pullen e Cournooh non solo in difesa ma anche in attacco e capitan Bulleri, con giocate di classe ed esperienza quando era il momento di metterci gli attributi in campo. Brindisi tira con buone medie migliori da tre che da due, da due con il 41 % e da tre con un eccellente 52%, costringendo i lombardi a tirare con appena il 37% da due e il 35% da tre. Insomma tanta energia e intensità messa in campo dagli uomini di coach Piero Bucchi questa sera. Il coach brindisino ha tuttavia difatti operato un oculato alternarsi in campo dei suoi ragazzi facendo in modo che non giocassero più di 30 minuti ciascuno eccezion fatta per James che ha capacità di recupero a quanto pare superiori rispetto ai suoi compagni. Questo per preservare energie importanti per la sfida che vedrà L’Enel Brindisi opporsi martedì in casa dei francesi del Nanterre per l’andata dei quarti di finale dell’Euro Challenge. La Vanoli Cremona è stata quasi sempre sotto nel punteggio tranne per pochi frangenti nella prima frazione di gioco, ha trovato tanta intensità fisicità ed atletismo da parte dei brindisini che hanno chiuso tutti i varchi possibili in difesa costringendo gli ospiti a tiri difficili senza ritmo sovvertendo ed imbavagliando quelle che sono le qualità del gioco della squadra lombarda, ovvero contropiede e velocità d’esecuzione dei giochi.
L’Enel Brindisi parte in quintetto con Pullen, Denmon, Turner, James e questa volta Mays fin dal primo minuto, risponde la Vanoli Cremona con Vitali, Hayes, Clark, Bell e Campani.
Apre le marcature Pullen, che in sottomano realizzano, risponde Hayes dalla media, e Campani da tre, 2-5 con 8’ 15” dal termine della prima frazione di gioco.
Mays realizza da sotto, 4-5 e poi anche dalla lunetta portando in parità le sorti dell’incontro, cinque pari con 6’45” da giocare nel primo quarto.
Vitali e poi Campani trovano la via del canestro per il + 3 per gli ospiti, Denmon mette la tripla, per il pareggio. Entra Daniel per Campani già gravato di due falli. Turner va in entrata e realizza. Brindisi è già in bonus, entra Eric per Mays e Cournooh per Denmon. Clark dalla lunetta sbaglia. Alley hoop Vitali per Daniel che realizza, 10 pari. Turner realizza da due , 12-10. Vitali sfonda su Pullen che dalla lunetta realizza i due liberi per il + 4 Brindisi, 14-10 con 2’08” da giocare nel primo quarto, Pancotto chiama time out.
Turner assist per Eric che realizza, 16-10.
Entrano Zerini per James e Bulleri per Pullen ed Harper per Turner, Harper che realizza dalla media e fissa il punteggio nei primi 10 minuti giocati sul punteggio di Enel 18- Vanoli Cremona 12.
In apertura di secondo quarto Ferguson realizza il – 4 per gli ospiti , intanto Bell commette il suo terzo fallo e al suo posto entra Mian. Ferguson sfonda su Bulleri , Turner realizza da tre e Brindisi vola sul + 7 , 21-14. Eric commette fallo in attacco, James entra al suo posto ed appena entrato piazza una tripla per il + 8 per i padroni di casa, 24-16 quando il cronometro indica ancora 6’58” di gioco nel secondo quarto.
Campani rientra per Daniel e Mays per Zerini , Harper per Turner, Vitali subisce fallo dal neo entrato Harper e realizza dalla lunetta, 24-18 per i padroni di casa. Rientra Pullen per Bulleri e Denmon per Cournooh. Intanto Campani commette il suo terzo fallo su Mays che va in lunetta , rientra al suo posto Daniel. Mays realizza un solo libero, Brindisi 25- Cremona 18 con 5’30” da giocare nel secondo quarto. Vitali realizza dalla media, 25-20. Pullen subisce fallo e va in lunetta realizzando solo il secondo libero, 26-20. Harper commette fallo su Vitali ,il suo secondo fallo, e al suo posto entra Cournooh. Tripla di Denmon che fissa il punteggio sul 29-21 per i padroni di casa, e coach Pancotto chiama time out quando ci sono ancora 4’42” da giocare dall’intervallo lungo.
Pullen sulla rimessa realizza da sotto e allunga ancora Brindisi sul + 10 , 31-21.
Hayes realizza dalla media 31-23. Ritorna in campo Turner per Denmon, intanto Ferguson in lunetta sbaglia i liberi su fallo di Denmon, il suo terzo.
Enel Brindisi 31 Vanoli Cremona 23 con 2’19” da giocare. Harper entra di nuovo per Turner ed Hayes realizza i liberi, Brindisi sbaglia con Mays da sotto ma riconquista con caparbietà il possesso con Cournooh al rimbalzo d’attacco che subisce fallo da Ferguson, il suo terzo e manda in lunetta la guardia brindisina che realizza solo il secondo personale. Harper dalla media realizza , time out chiamato da coach Bucchi. Con una manciata di secondi sulla rimessa James va in transizione e subisce fallo , va in lunetta e realizza i due liberi fissando il punteggio all’intervallo lungo Enel Brindisi 36 Vanoli Cremona 25.
In apertura del terzo quarto Mays realizza da sotto, Brindisi 38 Cremona 25.
Daniel comette fallo su Mays che dalla lunetta realizza solo il primo libero, Enel 39- Vanoli 25.
Cournooh commette fallo su Hayes sul tiro da tre, la guardia lombarda dalla lunetta realizza i tre liberi, 39-28. Brindisi va un po’ in confusione e concede qualche possesso di troppo agli ospiti Hayes infatti ruba palla e realizza. Risponde Pullen in contropiede Enel 41- Vanoli 30.
Clark accorcia ma Pullen da tre allunga nuovamente per i padroni di casa, Brindisi 44 – Cremona 31 quando il cronometro indica che ci sono ancora 8’02” da giocare.
Hayes commette il suo terzo fallo su Cournooh. Daniel commette fallo in attacco e Cremona chiama time out sul 44-33 per Brindisi con 6’13” da giocare nel terzo quarto.
Clark realizza dalla media,44-35, risponde Mays da sotto su assist di Denmon,46-35. Cournooh mette una bella tripla per il +14, Enel 49- Vanoli 35 con 4’35” da giocare.
Rientra Eric per Mays e Denmon per Turner. Vitali commette il suo terzo fallo su Cournooh, che dalla lunetta sbaglia il primo, ma realizza il secondo. Denmon in serata di grazia è chirurgico dalla lunga distanza e mette un’altra tripla , per il nuovo massimo vantaggio per Brindisi + 16 , Enel 53- Vanoli 37 con 3’46” da giocare.
Cournooh commette il suo quarto fallo su Vitali che dalla lunetta realizza. Pullen in penetrazione viene stoppato da Ferguson che poi sul ribaltamento di fronte mette la tripla, Brindisi 53 Cremona 42 con 3’18” da giocare, coach Bucchi chiama time out. Entra Harper per Cournooh. Denmon subisce fallo e va in lunetta e mette i liberi, 55-42, sempre + 13 Brindisi.
Ferguson realizza un’altra tripla e porta a – 10 gli ospiti, Brindisi 55- Cremona 45.
Denmon on fire dalla lunga distanza realizza ancora , 58-45 Vitali risponde sempre dall’arco dei 6,75 m, ristabilendo il – 10 , Enel 59- Vanoli 48.
Campani trova una tripla e porta sotto la doppia cifra, il ritardo per gli ospiti, però poi commette fallo su Eric compiendo il suo quarto personale, e su questa chiamata arbitrale Pancotto prende anche tecnico per proteste.
Zerini entra per James, Eric realizza il libero, ma poi commette fallo in attacco, Enel 60- Vanoli 51 con 1’12” da giocare.
Bulleri dalla media realizza un canestro di classe con finta su Hayes che salta a vuoto e riportando il vantaggio di Brindisi sulla doppia cifra,62-52. Risponde Campani da sotto ,62-53. Viene fischiato fallo in attacco a Zerini e anche tecnico per proteste ma gli ospiti convertono solo un libero, termina il terzo quarto Enel Brindisi 62- Vanoli Cremona 54.
In apertura della quarta frazione di gioco Brindisi sbaglia due possessi consecutivi e Campani realizza da sotto, 62-56, ma ci pensa ancora Denmon con un’altra tripla , Brindisi 65- Cremona 56 con 8’45” da giocare. Rientra Mays per Eric, Bulleri mette la tripla , 68-56 e Brindisi torna sul + 12. Denmon ruba palla e segna in contropiede 70-56, Brindisi è padrona del match e Pancotto è costretto a chiamare sospensione, quando il cronometro indica ancora 7’04” da giocare.
Ferguson in contropiede realizza, 70-58.
Entra James per Zerini, Harper dalla media trova un bel canestro, Brindisi 72- Cremona 58 con 4’58” da giocare.
Denmon ancora da tre mette quasi fine alla gara risponde Hayes da due , 78-60. Hayes risponde ancora dalla media, 78-62 quando mancano 2’58” dalla sirena. Mays converte a canestro con fallo di Daniel, 80-62 a 2’44” dal termine.
James va in contropiede coast to coast ma sbaglia l’appoggio al tabellone, Vitali prova a ridurre il gap e realizza da tre, Brindisi 80- Cremona 65.
Pullen va in lunetta su fallo di Hayes ma realizza solo un libero, il secondo finisce la gara vince meritatamente l’Enel Brindisi sulla Vanoli Cremona 81-65. Bella come sempre la cornice di pubblico presente l’ennesimo sold out nonostante la diretta televisiva e streaming di gazzetta.it. Pubblico che come sempre ha incitato tifato e sostenuto la squadra del cuore, il vero sesto uomo in campo.
Brindisi: Pullen 15, Harper 4, James 5, Bulleri 5, Cournooh 5, Altavilla, Denmon 26, Morciano, Zerini, Turner 9, Mays 11, Eric 1. All. Bucchi
Cremona: Hayes 17, Gazzotti, Vitali 16, Mian, Campani 11, Ferguson 12, Mei, Daniel 4, Clark 3, Bell 2. All Pancotto
Arbitri: P. Taurino, G. Bettini, D. Borgioni
Parziali: 18-12; 36-25 (18-13); 62-54 (26-29); 81-65 (19-11)
Sala Stampa:
Stefano Albanese