Torna alla vittoria la Grissin Bon Reggio Emilia, dopo due arresti consecutivi in campionato, ritrova i due punti contro una modesta Sidigas Avellino con il punteggio di 96 a 72.
Senza l’infortunato Ojars Silins, gli uomini di coach Menetti, hanno condotto per tutti i 40’ minuti senza mai trovare una vera opposizione da parte del team irpino, orfano dell’Usa Harper, infortunatosi in amichevole durante la settimana di preparazione del match.
Partenza sprint per la Grissin Bon che mette subito sul parquet di gioco l’intensità persa nelle ultime gare di campionato. Prima Diener dalla distanza e poi un piazzato di Kaukenas permettono ai padroni di casa di allungare sul 10 -4 dopo solo 3′ minuti di gioco. Avellino appoggia sistematicamente sul lungo Anosike per approfittare delle lacune difensive reggiane sotto le plance e per aprire gli spazzi dall’arco sui quali si fa trovare pronto Adrian Banks, puntuale nel colpire sugli scarichi. Lavrinovic fa il suo esordio al pala Bigi dopo 5′ minuti di gioco e trova subito la via del canestro. Avellino non riesce a dare continuità al suo attacco, alterna buone giocate ad errori banali, puniti con puntualità dalla transizione reggiana. (18 – 13). La squadra irpina , trascinata da Banks resta attaccata al match anche se difensivamente concede troppi spazi, subendo in particolare la buona circolazione di palla degli esterni biancorossi, capaci di farsi trovare con facilità liberi al tiro. Mussini chiude il primo quarto di gioco con la tripla che scuote il pubblico reggiano fissando il punteggio sul 25 a 17.
Il secondo quarto si apre con un devastante allungo reggiano, il parziale di 5-0 firmato dalla coppia di lunghi Polonara – Pini, mette la Grissin Bon nelle condizioni migliori per scrollarsi di dosso tutta la pressione della gara. La regia di Avellino è approssimativa, gli errori di Cadougan nella gestione del pallone sono letali, in un qualche modo coperti dalle invenzioni di Gaines e Banks; al 4′ il punteggio è di 37 a 21 per i biancorossi. La seconda tripla della partita di Amedeo Della Valle seguita dalla conclusione pesante di Kaukenas porta la Grissin Bon ad un vantaggio di 20 lunghezze che sembra chiudere la gara già nella prima frazione di gioco sul punteggio di 46 a 28 a due minuti dalla sirena. I 14 punti di Banks tengono viva la fiammella per gli ospiti, anche se il linguaggio del corpo dei giocatori irpini non sembra dare segnali incoraggianti. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 48 a 32.
La Grissin Bon tiene il pallino del gioco anche nella terza frazione di gioco, trova con facilità la via del canestro soprattutto attraverso conclusioni ravvicinate. Della Valle continua la sua giornata positiva al tiro realizzando la sua terza tripla del match portando Reggio sul 61 a 39 al 5′. Avellino fatica tremendamente a trovare conclusioni facili, la difesa biancorossa alza ulteriormente il livello di fisicità e sporca ogni conclusione irpina. Le percentuali al tiro di entrambe le squadre sono la fotocopia dell’andamento del match, la squadra di Menetti tira con percentuali al di sopra del 50% mentre Avellino resta sotto il 30% dalla distanza.
Una buona reazione della squadra allenata da Vitucci, con una conclusione pesante di Gaines e un azione da 3 punti di Hanga rimette in carreggiata la squadra campana sul 64 a 49. A riportare Reggio sull’ordine delle 20 lunghezze di vantaggio sono ancora i canestri pesanti di Della Valle e Lavrinovic ad una manciata di secondi dal termine del quarto .Due liberi del lungo lituano e una tripla di un ottimo Federico Mussini mettono il sigillo alla 3 frazione che si chiude sul punteggio di 75 a 54.
L’ultimo quarto, utile solo per fini statistici è un monologo reggiano. Gli errori al tiro di Avellino consentono alla squadra reggiana di punire in contropiede. Cinciarini (13 assist), autentico leader, sforna assist al bacio per gli esterni, bravi a segnare con percentuali sopra la media stagionale. Negli ultimi minuti di gioco spazio anche per i giovani Rovatti e Strautins; Reggio ritrova il feeling con la vittoria, partita fondamentale per riprendere il cammino verso i playoff e per ricompattare l’ambiente.
Le parole dei due coach al termine della gara:
Grissin Bon Reggio Emilia – Sidigas Avellino 96-72
Parziali (25-17, 23-15; 27-22, 21–18)
Mvp: Della Valle
Wmp: Cadougan
Matteo Barchi