Sarà la Virtus Bologna l’avversario di turno per la Grissin Bon Reggio Emilia nel match in programma domani sera alle ore 20,30 presso il Pala Bigi di Via Guasco.
Si preannuncia una gara dalla mille insidie per i padroni di casa; nel momento più difficile della stagione, la truppa di coach Menetti, avrà il difficile compito di scacciare i fantasmi delle ultime prestazioni e ritrovare il feeling con il pubblico reggiano.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA
Continua il periodo d’emergenza per i biancorossi, ancora alle prese con i diversi infortuni che hanno condizionato l’andamento della squadra in tutte le partite fin qui disputate.
L’ultimo intoppo in ordine di tempo è l’infortunio occorso al lungo della nazionale Riccardo Cervi, out per circa 30 giorni a causa di una lesione tra il 1° ed il 2° grado al polpaccio sinistro. L’atleta dovrà sostenere un periodo di riposo e terapie e verrà rivalutato nelle prossime settimane. Ancora fuori per il medesimo problema muscolare il lettone Silins, mentre Cinciarini e Della Valle saranno regolarmente della partita anche se non in perfette condizioni fisiche.
Per i biancorossi un ottimo banco di prova, per testare la reale tenuta atletica degli effettivi e valutare, nel caso ce ne fosse bisogno, intervento in tempi brevi sul mercato. Il direttore sportivo Frosini, insieme allo staff dirigenziale, sta valutando l’ipotesi di un innesto anche in ottica play off per allungare le rotazioni nel reparto lunghi.
VIRTUS BOLOGNA
La Virtus Bologna si presenta a Reggio Emilia nella condizione opposte rispetto alla Grissin Bon. L’entusiasmo è alle stelle, soprattutto dopo l’ultimo successo in casa con Brindisi che ha confermato tutto il valore di una squadra, che tra le mura amiche, sa rendere al massimo del suo potenziale. Rendimento alterno in trasferta, fatto di alti e bassi; ma si sa, il derby è pur sempre una partita al di fuori di ogni logica e di ogni pronostico. Gli uomini più pericolosi e soprattutto inseriti alla perfezione nei meccanismi di coach Valli sono gli Usa Allan Ray e Ocaro White oltre al fattore Hazell, la scheggia impazzita di una squadra che gioca un buon basket e che ha trovato nel gruppo il suo punto di forza. Bologna, oltre ad un quintetto solido, può contare su una panchina ricca di giocatori italiani come Imbrò, Fontecchio e Mazzola, capaci di portare punti e minuti preziosi dal punto di vista difensivo.
Dove si gioca: Reggio Emilia, 21/03/2015 – Pala Bigi, ore 20,30 – Diretta su GazzettaTV e gazzetta.it
Arbitri: Mattioli-Sardella-Attard