Il pubblico milanese non offre una calorosa accoglienza a David Logan e lo becca pesantemente a causa di scorie risalenti alla finale di coppa Italia. Al contrario di quell’occasione Milano parte decisamente con un altro piglio e aggredisce la partita sui due lati del campo cercando Hackett in post e sfruttando un Gentile in stato di grazia che firma il 16-6 con una tripla. Negli isolani è il solo Dyson a produrre punti con sette nei primi dieci minuti, ma Milano prova già a scappare chiudendo sul +9 i primi dieci minuti.
Quando iniziano le rotazioni di Banchi, l’EA7 sembra perdere un po’ di smalto con Brooks che fatica inizialmente a pagare la cauzione di una circolazione non fluida.
Non perde fiducia MarShon e quando entra in ritmo ne mette 11 in fila costringendo Sacchetti al timeout sul 41-25.
A Sassari non riesce davvero nulla e da tre punti è un tiro al piccione (2-12 alla pausa), mentre dall’altra parte una convinzione ben diversa porta ad altri risultati e con le due triple di Ragland e Gentile la fuga raggiunge il 53-28.
L’altro Brooks prova a metterci una pezza, ma sebbene Moss si mangi un canestro allo scadere in completa solitudine, i biancorossi vanno alla pausa lunga sul 56-33.
Sacchetti prova a mescolare le carte e andare a raddoppiare timidamente il portatore di palla per provare ad alzare il ritmo, ma Milano attacca con diligenza. Logan s’iscrive al match con cinque punti consecutivi e obbliga i padroni di casa a spendere i cinque falli già dopo due minuti e mezzo. Fioccano così decisioni arbitrali dubbie e due tecnici, uno a Gentile e uno a Banchi, ma Sassari non capitalizza e su cinque punti di un ritrovato Hackett e altrettanti di un Gentile già a 20 dopo tre quarti, l’EA7 va all’ultimo riposo sul 79-51.
Milano si addormenta con il vantaggio ancora molto ampio e subisce un parziale di 9-0 perdendo malamente due palloni a metà campo e facendo tornare Sassari a -20, ma con il rientro di Hackett arriva subito il controparziale di 4-0 che restituisce un po’ d’inerzia ai biancorossi che chiudono agevolmente un match mai veramente in discussione.
EA7 Emporio Armani Milano – Banco di Sardegna Sassari 97-80 (26-17, 30-16, 23-18, 18-29)
Quotes:
MVP: Alessandro Gentile. Prova di enorme spessore prima con gli assists e poi con i punti che fanno seguito a un periodo di grazia (e di salute) davvero notevole.