Siena, 29 marzo 2015 – La Gecom vince agevolmente contro il Valentina’s Bottegone e raggiunge matematicamente il primo posto in RS, primo posto che le garantirà il vantaggio del fattore campo in tutti i turni dei play-off che i senesi disputeranno. Il primo obbiettivo stagionale è quindi stato raggiunto con la vittoria della stagione regolare, adesso gli uomini di Mecacci sono attesi da un mese tutto sommato tranquillo con il turno di riposo pasquale e con le ultime due gare da giocare: una in casa, contro Livorno, ed una in trasferta contro la Sangiorgese.
Per la Mens Sana quindi, nelle prossime settimane, nessuna suspence e solo osservazione delle avversarie per capire chi sarà quell’ottava classificata da sfidare nel primo turno di play-off. Per il Bottegone invece, dopo aver conquistato un’agevole e tranquilla salvezza, ci sono tre gare per provare ad agganciare quei play-off che sono lì a portata di mano ma che probabilmente, data la situazione di classifica assai intricata, saranno eventualmente raggiunti o falliti solo al suono dell’ultima sirena della stagione regolare.
La Gecom ha avuto vita abbastanza agevole date le pesantissime defezioni alle quali ha dovuto far fronte l’allenatore ospite Valerio, oltre ai già conosciuti infortunati la formazione pistoiese ha dovuto rinunciare all’ultimo minuto anche a Marconato e addirittura il rientrante, ma tuttora claudicante e lontano da una condizione accettabile Fiorello Toppo, ha dovuto essere della partita nonostante fosse a referto poco più che per onor di firma. Bottegone ha difeso per 40 minuti a zona non potendo contare che su 7 effettivi e si è trovata a tirare ben 48 volte dall’arco contro le sole 22 conclusioni da 2 punti, impossibile per i giocatori ospiti infatti penetrare la munitissima retroguardia senese. Fino a che la lucidità e il fiato hanno permesso ai gialloneri di bucare dai 6,75 con regolarità la retina, Bottegone è rimasto in gara, ma quando la stanchezza ha avuto il sopravvento, quando la lucidità è venuta meno, quando le rotazioni ridotte all’osso si sono fatte sentire, ecco che Siena ha inesorabilmente preso il largo. Basterà pensare che all’intervallo i ragazzi di coach Valerio avevano tirato dalla lunga distanza un ottimo 10/28, ma nel secondo tempo la percentuale è crollata ad un misero 3/20 per un 13/48 totale che ha condannato alla sconfitta il Valentina’s.
Tra gli ospiti ottima la prova di Barsanti autore di 18 punti nei primi due quarti che, però, si è spento alla distanza segnando nei secondi venti minuti solo 5 punti. Accanto a lui un buon Colombini autore di 20 punti e che ha catturato anche 10 rimbalzi e un Della Rosa sufficiente con 11 punti a bersaglio, frutto però di un insoddisfacente 3/10 dal campo. Poi il buio con 2 giocatori in valutazione negativa, Ganguzza con valutazione zero, e 3 n.e. Davvero Bottegone non poteva fare di più stasera.
I giocatori di Siena sono tutti andati a referto tranne Panzini, 3 di loro in doppia cifra, 5 in doppia cifra per valutazione. Siena ha dominato nel pitturato con 43 rimbalzi (Chiacig 11) contro i 31 degli avversari, ha avuto una valutazione totale di 128 contro 58, ha tirato dal campo con un eccellente 60% a fronte del 36% del Bottegone. Insomma, una partita dominata dai biancoverdi rimasta in equilibrio solo nel primo quarto prima che la Mens Sana prendesse il largo.
Gecom Siena – Botteghone Valentina’s 97-70
Parziali: 29-21, 22-18, 23-22, 23-9
Progressione: 29-21, 51-39, 74-61, 97-70
SALA STAMPA
Valerio
Abbiamo certamente mille scusanti a causa di assenze ed infortuni, comunque abbiamo mostrato una buona reazione pur nei nostri limiti attuali. Avevamo 4 assenze importanti ed abbiamo dovuto dare tanto spazio perfino a Toppo che per noi sarebbe importantissimo ma che è molto molto indietro, soprattutto mentalmente, dopo il grave infortunio patito. Abbiamo difeso quasi sempre a zona ma non potevamo fare diversamente, abbiamo giocato la nostra onesta partita per quello che potevamo fare contro una squadra che è prima in classifica con pieno merito. Sono contento della nostra annata, della salvezza ottenuta con largo anticipo e della lotta per i play-off che ci vedrà coinvolti fino alla fine. Abbiamo abusato del tiro da 3 ma era praticamente impossibile per noi penetrare in area e, fino a che la lucidità ci ha aiutati, abbiamo tirato bene da 3 poi, col passare del tempo, le percentuali sono naturalmente calate. Siamo comunque orgogliosi di aver giocato in questo palazzo, per la nostra Società è una grande serata che non dimenticheremo mai.
Mecacci
Complimenti ai miei giocatori per il primo posto matematico, ora abbiamo un mese per preparare con calma i play-off. Giusto far notare che Bottegone si è presentato menomato da assenze pesantissime. Avevo chiesto di partire forte e sono stato accontentato, non abbiamo mai smarrito il filo ed abbiamo sempre tenuto in mano la gara. Qualche disattenzione qua e là da correggere, troppi errori dalla lunetta, bene invece i 97 punti segnati con la zona attaccata sempre bene con gioco dentro/fuori e con buone soluzioni. Loro hanno segnato canestri anche molto difficili, soprattutto nel primo tempo, canestri di talento nonostante la nostra buona difesa, poi le loro percentuali sono fisiologicamente calate (qualche merito anche alla nostra difesa) ed è stato tutto più facile. Il morale è altissimo per via della nona vittoria consecutiva e la forma ottimale, ci vorrà comunque attenzione nei play-off perchè il terreno è minato e non bisognerà sbagliare nulla. Stiamo crescendo, la vittoria con Cecina ha fatto da spartiacque della stagione ed il netto miglioramento di Parente, che ha dovuto lavorare duro per via dell’infortunio dal quale veniva, ci ha dato quel qualcosa in più. Stasera bene la difesa di Ranuzzi che ha messo la museruola a Giannini loro miglior marcatore.
MVP: Parente per Siena e Barsanti per Bottegone ci sono sembrati i migliori.
WVP: Ganguzza 3 punti e -1 di valutazione in 16 minuti, un po’ troppo poco.
Alessandro Lami