Sorride la selezione maschile, recrimina la rappresentativa femminile: si apre con una vittoria contro le Marche (63-52) ed una sconfitta con la Sardegna (42-47) il Trofeo delle Regioni di Roma per la Puglia.
Dopo la cerimonia di inaugurazione in Piazza del Campidoglio, con il saluto di Danilo Gallinari da Denver via whatsApp e i cappellini lanciati al cielo dai 540 protagonisti, spazio alle prime partite fra pomeriggio e sera, sui sei campi di gioco in zona Eur.
Parte con il piglio giusto la selezione maschile under 14, che ha superato le Marche per 63-52. in una sorta di rivincita dopo il recente confronto al Gran Galà dell’Umbria. Avvio confortante per i ragazzi guidati dal duo Lerro-Consoli: i marchigiani cominciano bene (8-3) ma l’ottima difesa abbinata ad un apprezzabile circolazione offensiva generano un roboante 19-5 di controparziale.
Un trend positivo che i ragazzi pugliesi provano invano a prolungare nel quarto successivo, quando le numerose palle perse consentono agli avversari di rientrare in partita e di riportarsi sul -2 all’intervallo lungo. Dopo il riposo, però, la Puglia torna a difendere con efficacia, riuscendo finalmente a distendersi in contropiede ed a giocare senza palla. Massimo vantaggio sul +13, con le Marche che rimangono in partita anche nell’ultimo quarto senza però mai avvicinarsi a meno di quattro lunghezze: la gestione del vantaggio è serena e coronata da un gran lavoro a rimbalzo.
“C’è ancora da migliorare tanto, nella fluidità d’attacco e nel passaggio – osserva il referente tecnico territoriale Alessandro Lotesoriere – Siamo però molto soddisfatti: era importante centrare la prima partita e noi ci siamo riusciti, giocando in dodici e riducendo le rotazioni solo nello scorcio finale dell’incontro”. Domani si torna in campo alle 17.30 al Pala Avenali, contro il Lazio padrone di casa che ha battuto la Liguria all’esordio.
Disco rosso per la rappresentativa femminile under 15, battuta dalla Sardegna per 47-42 al PalaFonte. La parziale rimonta dopo l’intervallo lungo, non basta alle ragazze allenate dal duo Alba-Lorusso per rimediare ad una partenza ad handicap, con lo 0-4 del primo minuto a far da preludio al -9 di fine quarto. Uno scarto che le pugliesi riescono a ridurre solo dopo l’intervallo lungo, portandosi sul -5 prima dell’ultimo periodo e poi addirittura sul -3, senza riuscire però mai ad agganciare le avversarie.
“Avvio in salita forse dovuto alla eccessiva tensione – commentano coach Alba ed il referente tecnico territoriale Bifulco – La fisicità dell’incontro ha contribuito a mal gestire i possessi: troppe palle perse e ricerca frenetica della conclusione con scarse percentuali. Buona la reazione nella seconda parte di gara, ma i perduranti errori al tiro ci hanno innervosito, portandoci a compiere errori banali sul rientro difensivo. Ora resettiamo, per migliorare insieme”.
Domani si torna in campo alle 15,30 al Pala Honey, contro l’Abruzzo sconfitto all’esordio dal Trentino Alto Adige: dopo il secondo incontro saranno già definiti gli abbinamenti per gli ottavi.
Giornata d’esordio anche per gli arbitri Maurizio Ceo e Deborah Fiorentino, chiamati rispettivamente a dirigere Veneto-Abruzzo maschile ed Abruzzo-Trentino Alto Adige femminile, oltre che per gli ufficiali di campo Isabel Giordano ed Angelica Martignano, impegnate al PalaTellene.
Girone A maschile
Marche-Puglia 53-62 (13-22; 30-32; 37-46)
Puglia: Nardelli 6, Cantoro, Epifani 12, Lopopolo 4, Ciccarese 12, Spalluto, Cito 14, Egitto 6, De Astis 4, De Simone 2, Lacarbonara 2, Grittani. All. Lerro. Ass. Consoli.
Le statistiche dell’incontro: http://www.fibalivestats.com/u/TDR/111229/index.html
Classifica: Puglia e Lazio 2, Liguria e Marche 0.
Girone C femminile
Puglia-Sardegna 42-47 (8-15; 16-26; 31-36)
Puglia: D’Errico 2, Spagnulo 4, Tagliamento 6, Nardelli 4, Giorgio n.e, Zoa 1, Giudice 10, Presta 6, De Falco n.e, Caliandro 9, Fontana n.e, Vesnaver n.e. All. Alba. Ass. Lorusso.
Le statistiche dell’incontro: http://www.fibalivestats.com/u/TDR/111241/pbp.html
Classifica: Trentino Alto Adige e Sardegna 2, Puglia e Abruzzo 0.
Il sito della manifestazione: http://www.fip.it/trofeodelleregioni/
La pagina Facebook della manifestazione:
https://www.facebook.com/trofeodelleregioniroma2015