Le due gare di finale dell’Eurocup 2015, in programma il 24 e 29 aprile prossimo, vedranno di fronte i russi del Khimki e gli spagnoli dell’Herbalife Gran Canaria, in palio un posto per la prossima stagione in Eurolega.
Nella semifinale del pomeriggio al Basketball Center Moscow Region straordinario spettacolo tra Khimki e Bamvit, con i moscoviti, che chiamati a recuperare il punto di svantaggio accumulato nella gara di andata, piegano la resistenza dei turchi solo negli otto minuti finali della gara. Dal 71-67 del 32′ infatti Tyrese Rice ( 28 punti con 4/8 da 3 ), Paul Davis ( 16 ), e Sergei Monya ( 14 con 4/6 da 3 ), ingranano le marce alte e propiziano il parziale che manda i ragazzi di Kurtinaitis avanti di 12 sul 89-77 a 2’16 dalla sirena. Il Banvit non molla fino in fondo, ritrova il -4 a 13″ dalla fine grazie ad un Sammy Mejia ( 25 con 5/6 dall’arco ) stratosferico ed i canestri di Chuck Davis ( 15 ), prima di inchinarsi 93-89 dopo una battaglia che ha onorato davvero il basket e questa bellissima manifestazione che è l’Eurocup. Le due squadre chiudono con un clamoroso 24/46 complessivo dall’arco, con la palma del migliore da dividere equamente tra Rice da una parte, e Mejia dall’altra.
Equilibrata anche la semifinale di Gran Canaria, sebbene pesantemente condizionata dai tredici di punti di vantaggio accumulati dagli isolani nel match della scorsa settimana a Kazan. I ragazzi di Aito si impongono 78-76 al termine di un match punto a punto, risolto nel finale da due tiri liberi di Tomas Bellas a dieci secondi dalla fine. Per Gran Canaria quattro uomini in doppia cifra con Kendall che chiude a quota 17, Baez e Kuric a 12, ed Oliver a 11. Per Kazan, comunque battutasi con orgoglio malgrado un terrificante 4/18 dall’arco e la perdurante assenza di Keith Langford, 20 punti per James White, 17 per D’or Fischer e 13 di Jerrels con però 1/7 nel tiro pesante.
Appuntamento ora per l’atto finale della manifestazione al 24 aprile con la gara di andata in programma alla Gran Canaria Arena di Las Palmas.
Alessio Teresi